Home » Inter, c’è il nome del futuro: ufficiale, il successo dipende da lui I Chiusura del cerchio dopo Istanbul

Inter, c’è il nome del futuro: ufficiale, il successo dipende da lui I Chiusura del cerchio dopo Istanbul

Inter, c’è il nome del futuro
Giuseppe Marotta – LaPresse – Ilposticipo.it

Arriva una decisione attesa che influisce direttamente sul futuro della squadra nerazzurra.

Quando mancano ormai pochi giorni alla finale di Champions League di Monaco, l’attesa per i tifosi nerazzurri cresce sempre di più.

In un clima di comprensibile tensione e di speranza, arrivano però delle notizie che non sono affatto di secondo piano.

C’è infatti il nome che tutti aspettavano per il prossimo futuro e che influirà non poco sul destino del club milanese.

La decisione è ufficiale e questa volta non si può davvero tornare più indietro.

A Monaco ci sarà lui

Sarà Istvan Kovacs il direttore di gara che arbitrerà la finale di Champions League tra Paris Saint Germain e Inter. La designazione Uefa è ormai ufficiale e il prossimo 31 maggio a Monaco di Baviera la gara sarà gestita dal fischietto romeno, il quale ha quindi prevalso sulla concorrenza del polacco Szymon Marciniak che aveva già arbitrato la semifinale tra Inter e Barcellona con non poche polemiche.

Sono ancora attuali le proteste di Flick nel dopo partita di ritorno che ha condannato i blaugrana all’eliminazione dalla competizione europea più importante di tutte. Una novità che, ovviamente, non va a modificare nulla dell’assetto tattico con cui Inzaghi deciderà di scendere in campo nella storica sfida con la squadra francese, ma che comunque avvicina anche simbolicamente i tifosi interisti alla tanto attesa finale di Champions.

A Monaco ci sarà lui
Simone Inzaghi – LaPresse – Ilposticipo.it

I precedenti

L’Inter ha incontrato l’arbitro romeno solo una volta l’arbitro 40 enne appena designato per la finale. Si tratta della sfida, poi vinta dagli uomini di Inzaghi, dell’Inter ai gironi contro l’Arsenal. Mentre il Paris Saint Germain ha avuto a che fare con Kovacs nella sconfitta ai gironi contro il Bayern Monaco all’Allianz Arena e nella sfida agli ottavi di finale tra i parigini e il Liverpool all’Anfield. Partita che poi decretò il passaggio del turno grazie alla lotteria dei rigori.

Non sarà la prima finale per il direttore di gara romeno, dato che ha già arbitrato la finale di Conference League vinta dalla Roma contro gli olandesi del Feyenoord, oltre a quella di Europa League conquistata dall’Atalanta di Gasperini contro il Bayer Leverkusen. Ma può vantare una presenza in finale di Champions – però come assistente di gara – proprio nell’ultima dell’Inter, giocata e poi persa contro il Manchester City di Guardiola. Kovacs sarà supportato dagli assistenti Mihai Marica e Ferencz Tunyogi – anche loro rumeni – mentre il quarto ufficiale sarà Joao Pedro Silva Pinheiro, portoghese. Al Var ci saranno Dennis Johan Higler, Catalin Sorin Popa e Paulus van Boekel.