SPALLETTI alla JUVENTUS, c’è la data I Tudor ha già il benservito: scalda la panca al CT, lo ha appena saputo

L’avventura dell’ultimo arrivato potrebbe durare poco: Tudor pronto a lasciare spazio al Ct per un nuovo capitolo?
Interpretare la stagione della Juventus non è compito facile, soprattutto se si pensa a quello che sono state le delusioni, ma anche a ciò che si potrebbe ancora conquistare.
Certo è che ci sono ben pochi dubbi sul targare come “fallito” la prematura eliminazione dalla Champions per mano dell’abbordabilissimo Psv, così come la clamorosa debacle in Coppa Italia arrivata per mano dell’Empoli.
A queste si aggiungono le figuracce contro Atalanta e Fiorentina che sono costate la panchina a Thiago Motta, con l’arrivo di Tudor.
Ma lo stesso allenatore croato, a prescindere dai risultati, potrebbe avere vita breve e dover farsi presto da parte per consegnare la panchina al Ct della Nazionale.
Un futuro già scritto?
L’ex difensore bianconero ha esordito sulla panchina della Juve con una vittoria di cuore – tra l’altro diventando il protagonista del match, grazie alla sua prontezza nella battuta della rimessa laterale da cui poi è scaturito il gol. Una ventata di “juventinità” che i tifosi chiedevano da tempo (esprimendo soprattutto il desiderio di un ritorno di Antonio Conte).
Tre punti importanti, quindi, che hanno donato alla squadra torinese una – seppur leggera – ventata di aria fresca e che contribuiscono a dare credibilità e fiducia al nuovo allenatore. Tuttavia, il futuro del club potrebbe non parlare croato e negli ultimi giorni sono aumentate le probabilità di un cambio di panchina a fine anno.

L’idea suggestiva
Sebbene Tudor abbia il beneplacito di tifoseria e dirigenza, non è di certo un mistero il fatto che sia stato chiamato per svolgere il ruolo di traghettatore della squadra fino alla fine della stagione. Ma se dovesse arrivare l’insperata qualificazione in Champions League, il croato potrebbe essere riconfermato e restare almeno un’altra stagione.
Ma proprio nel 2026 il rapporto con la società potrebbe concludersi a favore di un clamoroso arrivo di Luciano Spalletti. Il Ct della Nazionale italiana guiderà gli azzurri ad un eventuale mondiale che terminerà proprio il prossimo anno. Finito l’impegno internazionale, il mister toscano potrebbe tornare ad allenare un club e, perché no, proprio quello torinese.