Lutto in casa Milan, addio ad Enrico Lanzi | Con i rossoneri aveva giocato una finale di Coppa delle Coppe

Un terribile lutto ha colpito il calcio italiano e, soprattutto, il Milan: nelle ultime ore è venuto a mancare Enrico Lanzi
Una di quelle notizie che mai nessuno avrebbe voluto dare e che, di conseguenza, fa male al calcio italiano. Lo stesso che perde uno dei più importanti e conosciuti calciatori degli anni ’70.
All’età di 72 anni si è spento Enrico Lanzi. Ex calciatore del Milan, con i rossoneri ha effettuato tutte le trafile giovanili fino all’esordio in prima squadra. Sempre con il “Diavolo” disputò la finale di Coppa delle Coppe (persa contro il Magdeburgo per 2-0).
Un ricordo indelebile soprattutto per i tifosi dell’epoca che lo ricordano con affetto e lo ringraziano per tutto quello che ha dato alla causa rossonera. Anche lo stesso Milan, sui social network, ha voluto rendere omaggio al classe ’53.
Lo ha fatto con questo messaggio: “Dal vivaio milanista alla finale europea di Coppa delle Coppe. Il Milan degli anni Settanta è stato anche Enrico Lanzi, presente nella memoria di ogni tifoso rossonero. Alla famiglia Lanzi le condoglianze di tutto il Club“.
Milan, addio ad Enrico Lanzi: simbolo rossonero degli anni ’70
Nativo di Spessa (provincia di Pavia) è venuto a mancare proprio nella sua città piemontese tra l’affetto dei suoi cari. Nel corso della sua carriera da calciatore, oltre a quella del Milan, ha vestito altre maglie importanti come: Cesena, Varese, Perugia, Monza, Campobasso, Paganese e Broni. Dopo aver appeso le scarpette al chiodo ha iniziato anche la carriera di allenatore assumendo il ruolo di vice allenatore del Pavia (1987-88) e poi quello di allenatore della prima squadra (1997-1998).
Senza dimenticare una breve parentesi alla Vogherese nel ’95. In Serie A, sempre da calciatore, ha collezionato 33 presenze. 61 apparizioni e 2 reti in Serie B. Quando ha militato nel Cesena vinse il campionato cadetto con Gigi Radice in panchina.

Lutto nel calcio italiano, si è spento Enrico Lanzi: è stato anche allenatore
L’esordio, da calciatore, con il Milan è avvenuto il 9 dicembre 1973 quando esordì contro la Fiorentina. La sua scomparsa ha generato dispiacere e lacrime tra i tifosi ed amanti del calcio.
Gli stessi che lo ricordano, con affetto, sui social network e lo ringraziano per tutto quello che ha saputo dare alla causa. Non sono state rese note informazioni, da parte della famiglia, per quanto riguarda l’ultimo saluto a Lanzi.