Home » Riesci a riconoscere questo calciatore? Campione assoluto, il suo volto è identico ad oggi

Riesci a riconoscere questo calciatore? Campione assoluto, il suo volto è identico ad oggi

punto interrogativo
Indovina chi? – pixabay – IlPosticipo.it

Trucchi e rimedi per vincere gli indovinelli che vanno per la maggiore sui social. Così il campione assoluto si indovinerà in pochi minuti.

Ogni tanto, sui social o nei quiz televisivi, spuntano immagini sbiadite e adorabili: un bambino con un pallone più grande di lui, un sorriso sdentato e le ginocchia sbucciate. La domanda è sempre la stessa: “Sai dire chi è questo calciatore famoso?”. Riconoscere un campione del calcio nella sua versione infantile è una sfida da veri intenditori. Ma ci sono indizi che, con un occhio allenato, possono aiutare.

Anche se il volto matura e cambia, lo sguardo di un mister X qualsiasi resta spesso identico. È negli occhi che si può leggere la determinazione, la timidezza o la scintilla di chi, anni dopo, conquisterà un Mondiale.

Altro indizio da non sottovalutare sono le orecchie, quella a sventola tipiche di Gareth Bale, per esempio. Ma anche dalle iconiche sopracciglia si riesce a capire che quel bambino era Gennaro Gattuso. Per non parlare del sorriso inconfondibile di Ronaldinho.

Un piccolo calciatore che palleggia con naturalezza o si atteggia da “leader” della squadra di quartiere può facilmente essere un indizio rivelatore. In alcune foto d’infanzia, Messi, per esempio, ha già quella postura raccolta, è stato un attimo riconoscerlo.

Occhio al dettaglio

Spesso le foto sono scattate durante allenamenti o tornei giovanili. Dalla maglia si può già restringere il campo. Un campo sterrato in Argentina o una spiaggia brasiliana sono altrettanti indizi geografici da tenere in considerazione in questi giochi che spopolano a volte sui social, diventando virali.

Indovinare l’identità dei grandi campioni a partire da una loro foto da bambini è un gioco che appassiona, diverte e, in fondo, avvicina. Ricorda a tutti che anche le icone calcistiche sono partiti da lì: da un cortile, un campetto e un sogno. E magari, con un po’ di occhio e tanta passione, riuscirai a dire con sicurezza: “Quello è Buffon, ne sono certo!”.

Gigi Buffon da piccolo
Questo bambino diventerà il numero uno – facebook – IlPosticipo.it

Proprio lui

Ebbene sì, era proprio Gigi Buffon, simply the best, uno dei portieri più forti della storia del calcio, ora Ambasciatore della Nazionale, con cui è salito sul tetto del mondo nel 2006. Con i club ha vinto dieci scudetti, un record assoluto, uno dei tanti.

Recordman di presenze in Azzurro (176), vanta 5 partecipazione al Mondiale, l’unico insieme ad Antonio Carbajal, Rafael Márquez, Guillermo Ochoa, Leo Messi, Cristiano Ronaldo e Lothar Matthäus), detiene il record di imbattibilità nella Serie A (a girone unico) con quegli iconici 974 minuti. È semplicemente Gigi Buffon, ora e per sempre un numero uno.