Dramma in campo: è successo davvero, davanti a tutti i tifosi I Non era mai capitato in tutta la storia

Il verdetto del campo è stato amarissimo per lo storico club e ha sancito una prima volta storica decisamente negativa
La stagione calcistica sta volgendo al termine. Per effetto di ciò in ogni competizione stanno arrivando i responsi del campo, che in alcuni casi si rivelano piuttosto dolci mentre in altri possono essere tremendamente amari.
Se da un lato c’è chi festeggia la vittoria di un trofeo e chi la promozione dall’altro ci sono coloro che perdono una finale importante o non riescono a trionfare in un campionato semplicemente per qualche dettaglio.
Nel novero vanno inserite anche le retrocessioni, che sono dei veri e propri drammi sportivi, soprattutto per società che hanno una storia e un blasone di un certo rilievo. Ed è proprio ciò che è successo ad un importante club nostrano.
Al termine di una stagione altalenante e tribolata non è riuscito a centrare la permanenza in Serie B e il prossimo anno dovrà disputare la Serie C. Mai finora la formazione in questione aveva raggiunto un livello così basso.
La retrocessione più atroce della propria storia
Stiamo parlando della Sampdoria, che dopo lo 0-0 con la Juve Stabia nell’ultima giornata del torneo cadetto è retrocessa mestamente in terza serie. Come riportato dal corrieredellosport.it quella blucerchiata è la terza squadra che ha dovuto salutare la B dopo Cosenza e Cittadella.
Dunque non ci sarà nemmeno l’opportunità di giocarsi i playout (che disputeranno invece Salernitana e Frosinone), cosa che sarebbe avvenuta qualora fossero arrivati i tre punti dalla sfida di Castellammare di Stabia. Dunque per la prima volta in 79 anni di storia la Sampdoria calcherà i campi della Serie C.

Gli sfottò da parte dei “cugini” del Genoa
Al triplice fischio della sfida del Menti, l’intera città di Genova è andata in escandescenza. Da un lato c’era la lecita delusione dei tifosi doriani, dall’altro invece è scattata la “festa” dei tifosi genoani, che si sono riversati per le strade della città per celebrare l’accaduto. Molteplici i cori di sfottò per gli eterni rivali, che adesso sono dietro di ben due categorie. Dunque, almeno in questa fase storica il primato cittadino è decisamente rossoblù.
I tempi dei derby della Lanterna in Serie A sono ormai lontano. Quest’anno è andato in scena quella di Coppa Italia. In campionato però le due formazioni non si affrontano dal 30 aprile 2022 quando la Samp di fatto mandò in B il Genoa. Sembra passata una vita, eppure sono passati appena tre anni.