senza categoria

“Scusi, chi ha fatto palo?” – Scene…fantozziane per Inghilterra-Colombia

Se impossibilitati a recarsi allo stadio, la soluzione migliore per guardare una partita è sempre la TV. Un grande schermo, le mura domestiche, magari una birra fresca. Certo, se poi casa e TV fossero le proprie sarebbe meglio.

Redazione Il Posticipo

È stata dura, dura davvero. Ma l’Inghilterra va avanti. Il pareggio di Yerry Mina nel finale degli ottavi contro la Colombia ha fatto temere il peggio ad una nazione intera. E invece i Tre Leoni erano chiamati a sfatare il tabù dei rigori e lo hanno fatto. La partita, nel complesso, è durata parecchio, più di quanto sperassero molti tifosi. Molti, ma non tutti. Quelli che speravano nel protrarsi dell’ottavo di finale erano gli inglesi che si erano recati in massa a Wimbledon per assistere ai sessantaquattresimi di finale del famoso torneo tennistico.

SLIDING DOORS - Se Mina non avesse pareggiato su calcio d’angolo, quasi allo scadere, gli appassionati di calcio e di tennis si sarebbero persi l’intera contesa, sarebbero risultati dei tifosi parziali di quelli che senza soffrire, alla fine, salgono sul carro dei vincitori. E invece no, anche loro hanno avuto l’occasione di mandare giù un qualche protettore gastrico durante supplementari e calci di rigore. La cosa divertente è un’altra: DOVE hanno guardato la partita i reduci di Wimbledon?

TELEVISORE - A casa, davanti alla TV. Non troppo vicini allo schermo perché fa male alla vista. Direttamente dal giardino. Di casa, sì. Ma non della propria. La giornalista inglese Felicity Baker ha postato su Twitter una foto di un assembramento di persone fuori dalla finestra di una casa. Il proprietario della casa in questione, colpevole di trovarsi sulla strada di ritorno dai campi di Wimbledon, si è “fatto perdonare” lasciando che gli astanti guardassero la partita dal suo grande televisore, che si vede benissimo anche da fuori e che ha attirato una gran folla di tifosi dei ragazzi di Sua Maestà.

CHI HA FATTO PALO? - La Baker, infatti, nella didascalia della foto commenta così “I pericoli di avere una TV a schermo grande nella stanza che dà sulla strada di ritorno da Wimbledon”. Ma, sarà la presenza in campo dell’Inghilterra e la necessità impellente di conoscere il risultato, la mente non può non andare alla classica scena di Fantozzi. Quella in cui il ragioniere, per sapere chi avesse colpito il palo tra Italia e Tre Leoni, spacca una finestra e riceve per il disturbo un bel pugno in faccia. Le vetrate della casa che ha gentilmente offerto la partita, invece, sono rimaste intere. E Dier ha segnato il rigore decisivo. Arrivederci dunque al prossimo turno. Del mondiale...e di Wimbledon!