senza categoria

“Russia o Coca-cola?”: ma cosa dice Pitana?

L’arbitro argentino, ripreso dalle telecamere di tutto il mondo, pone una domanda ai due capitani. “Russia o Coca-Cola?”. Telespettatori interdetti, ma c'è un motivo...

Redazione Il Posticipo

Mosca, pochi minuti al calcio d’inizio di Francia-Croazia. Esaurito il cerimoniale, in mezzo al campo si ritrovano in tre: Modric e Lloris, con Pitana a dividerli. Tensione agonistica altissima, ci si sta per giocare la Finale di Coppa del Mondo.

MISTERO – E poi arriva il quesito: “Russia o Coca-Cola?” Boh. Cosa spinge un arbitro a porre una domanda del genere, fra l’altro davanti a due capitani tesissimi e a milioni, forse miliardi di telespettatori? Di certo, la domanda è insolita. E ancora più curiosa se posta in certe condizioni. Ma perché? Il mistero è presto risolto. Si tratta semplicemente del sorteggio. La “monetina” in questione utilizzata dalle terne arbitrali ha due facce. Una, appunto, con la scritta Coca-Cola. L’altra, con l’effige del paese ospitante.

SCELTA – Lloris è evidentemente scaramantico. È già stato arbitrato da Pitana e ricorda benissimo che in quella occasione ha scelto la Coca-Cola. Una decisione che gli ha portato fortuna. Il portiere conferma, ancora una volta, la predilezione per la faccia contenente la “bibita”. E anche questa volta la “puntata” si è rivelata assolutamente vincente. La bibita lo ha protetto persino dall’erroraccio che poteva costare carissimo e invece si è rivelato solo l’ultimo sussulto di una gara molto ricca di emozioni.

LIVING FOOTBALL - Non c’è dubbio: Pitana è stato preso alla lettera. Anche perché dopo il sorteggio, il direttore di gara stringendo piuttosto energicamente la mano a entrambi i calciatori ha praticamente urlato loro “Living Football”. Tecnicamente, vivete il calcio, giocatevi la partita più importante della vostra (e anche della sua) carriera, concentrandosi solo sul campo. E in effetti francesi e croati lo hanno preso sul serio. Nessuna protesta, neanche dopo la decisione presa da...Irrati sul fallo di mano di Perisic. Del resto, Pitana è un tipo molto energico e ha anche una certa presenza fisica oltre che una straripante personalità. Prima di contraddirlo, meglio pensarci due volte. E quindi forse è il caso di vivere il calcio, come dice lui...