Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

senza categoria

Real, la “Casa di Carta” del mercato: più di mezzo miliardo di euro incassato dal 2018 a oggi

Real, la “Casa di Carta” del mercato: più di mezzo miliardo di euro incassato dal 2018 a oggi - immagine 1
Il Real vende bene e vince.

Redazione Il Posticipo

Altro che Casa Blanca. Il Real è la "Casa di Carta" del calciomercato. Dalla cessione di Cristiano Ronaldo all'addio di Casemiro il club della capitale spagnola ha incassato più di mezzo miliardo di euro dall'estate del 2018. E la quota è suscettibile di variazioni, ovviamente verso l'alto.

VENDITRICE

L'addio di Casemiro, per adesso, non ha depauperato tecnicamente il Real Madrid che non ha sentito la mancanza del suo giocatore chiave nella trasferta di Vigo. E in ogni caso l'offerta per un calciatore di 30 anni era davvero irrinunciabile: 72 milioni più 13 in variabili . Del resto, come sottolineato da AS,  oltre a operare acquisti spendendo ingenti somme di denaro, il Real Madrid si è caratterizzato negli ultimi anni per essere una squadra "venditrice". Da quando Cristiano Ronaldo è partito per la Torino nell'estate del 2018, i Blancos hanno ricavato 584 milioni di euro. Una cifra che potrebbe anche essere ritoccata considerando che nella lista dei partenti vi sono elementi come Asensio, Odriozola e Mariano.

Real, la “Casa di Carta” del mercato: più di mezzo miliardo di euro incassato dal 2018 a oggi - immagine 1

SCELTE

Dal 2018, escluso Cristiano Ronaldo, venduto per 117 milioni di euro, i trasferimenti non sono mai stati conclusi a prezzo elevatissimo. Tuttavia è la quantità a far lievitare il ricavato. Ciò accade perché il Real Madrid non vende per necessità, ma solo quando reputa che una cessione sia la scelta migliore per far quadrare il cerchio fra conti economici ed esigenze di squadra. Le uscite fra l'altro sono riconducibili a calciatori che non sono mai stati troppo importanti prima per Zidane e poi per Ancelotti. Escluso Casemiro, solo  Kovacic (45), Hakimi (43) e Varane (40) hanno toccato o superato quota 40 milioni.

STRATEGIE

Il risultato è un perfetto abbinamento fra strategie economiche e progetto tecnico. In estrema sintesi: il Real vende bene e vince.. Basta analizzare i profili dei 31 giocatori in uscita negli ultimi anni. Solo Cr7 (2018), Varane (2021) e Casemiro (2022) erano titolari indiscussi. Gente come Odegaard (35 milioni), Theo Hernández (21,5) o Marcos Llorente (30) sono stati giocatori che si sono distinti nelle loro squadre attuali ma che comunque non hanno avuto successo a Madrid, o per mancanza di fiducia o perché non hanno avuto le opportunità necessarie. Dunque la loro cessione è stata tanto di guadagnato. In tutti i sensi.