Un derby di Londra nel rispetto dell'ambiente e a impatto zero. Il progetto riguarda Chelsea e Tottenham e l'appuntamento è per la sfida in programma nel North London il prossimo 19 settembre. Come riportato dalla BBC, fra le varie iniziative, i tifosi saranno invitati a recarsi allo stadio in bicicletta o con i mezzi pubblici e a mangiare solo cibo vegano.
senza categoria
Londra sogna un derby a impatto zero: Tottenham – Chelsea, allo stadio in bici e solo cibo vegano

LONDON, ENGLAND - AUGUST 15: Nuno Espirito Santo, Manager of Tottenham Hotspur celebrates their side's first goal scored by Heung-Min Son of Tottenham Hotspur (not pictured) during the Premier League match between Tottenham Hotspur and Manchester City at Tottenham Hotspur Stadium on August 15, 2021 in London, England. (Photo by Michael Regan/Getty Images)
Un derby di Londra nel rispetto dell'ambiente.
ZERO - L'idea fa parte di un piano ambizioso: far sì che la partita rappresenti il primo incontro di calcio nella storia a zero emissioni di carbonio. In questo senso, i due club sono già al lavoro. Serve la collaborazione di tutti, in primis dei tifosi, chiamati a ad adottare le misure necessarie per ridurre al minimo i consumi. Arrivare allo zero netto, del resto, non è facile. Occorre che tutto il consumo associato alla partita, come i viaggi di tifosi e dipendenti, l'energia prodotta dallo stadio, produzione di cibo e bevande siamo incanalate attraverso progetti naturali .
MISURE - Alcune misure sono già rese note: entrambi i gruppi squadra raggiungeranno lo stadio del Tottenham a bordo di mezzi alimentati con carburante ecosostenibile e berranno acqua dal cartone piuttosto che da bottiglie di plastica. I chioschi alimentari all'interno dello stadio offriranno un'ampia selezione di pietanze a base vegetale in modo che i fan possano fare una scelta più sostenibile. Vi sarà anche spazio per associazioni ed enti legati al rispetto dell'ambiente, attraverso la pulizia degli oceani o contribuendo a progetti di ricerca per la produzione di energia rinnovabile.

VERDE - Il Tottenham ha già dato l'ok. Del resto all'inizio del 2021, il club è stato nominato come il più "verde" della Premier League in relazione all'adozione di misure sostenibili. Il presidente Daniel Levy ne è fiero. E ha affermato che il club è lieto di far parte di "questa iniziativa innovativa che dimostrerà il ruolo che il nostro gioco può svolgere nell'affrontare l'urgente questione del cambiamento climatico".
© RIPRODUZIONE RISERVATA