senza categoria

Infantino vuole coprire d’oro i club: ballano miliardi di euro per il nuovo Supermondiale per Club

Venti miliardi di euro, questo è quello che sono disposti a offrire dal Giappone per organizzare per dieci anni la nuova Confederations Cup e il... Supermondiale per club, il punto focale degli scontri tra la FIFA, che ha già dato il suo...

Redazione Il Posticipo

Arriva da Tokyo l'offerta che fa tremare il mondo del calcio. Venti miliardi di euro, questo è quello che sono disposti a offrire dal Giappone per organizzare per dieci anni la nuova Confederations Cup e il... Supermondiale per club, previsti a partire dal 2021. Quella per i club è la competizione che è il punto focale degli scontri tra la FIFA, che ha già dato il suo appoggio al nuovo format, e la UEFA. Come riporta AS, Infantino, da sempre un promotore dell'accordo con i nipponici di SoftBank, sostiene che con questa nuova versione del Mondiale per Club, le squadre sarebbero "risarcite" della necessità di dover prestare i propri calciatori alla Confederations Cup.

SUPERMONDIALE - Ma come dovrebbe funzionare questo Supermondiale? Una edizione ogni quattro anni, a cui andrebbero a partecipare ventiquattro squadre, otto dei quali arriverebbero dall'Europa. Chi sono? Le vincitrici delle ultime quattro Champions ed Europa League. Il Sudamerica porterebbe sei squadre, tre per uno per Africa, Asia e CONCACAF. A chiudere il roster, un club dell'Oceania. Una competizione che andrebbe a durare due settimane, in cui i club si ripartirebbero parecchi soldi. Anche la vecchia struttura del Mondiale per Club, con i match ad eliminazione, andrebbe ad essere totalmente rivoluzionata, per venire incontro alle esigenze televisive.

E LA SUPERLEGA? - Molto importante infatti il nuovo formato, per una...massima copertura possibile e un numero di partite ampiamente maggior delle vecchie edizioni. Per questo, la struttura andrebbe a combaciare con quella pensata per il nuovo mondiale a 48 squadre, con otto gruppi da tre squadre, che poi esprimeranno un solo team che si andrà a giocare la coppa nel classico torneo a eliminazione partendo dai quarti. Come finirà questa storia? Il contrasto tra FIFA e UEFA continua, coinvolgendo anche gli interessi della Superlega, che invece piace moltissimo all'ECA, l'associazione dei grandi club europei. Basterà il fiume d'oro giapponese per convincere le big del Vecchio Continente? Infantino ci spera...