Premier, il campionato delle big six. Al secolo City e United, Liverpool, Arsenal, Tottenham e Chelsea. Non necessariamente in questo ordine. Anzi. Secondo uno studio pubblicato dal Sun le griglie sono ben definite da quattro anni. Le sei grandi d'oltremanica viaggiano in coppia a tre velocità diverse. City e Liverpool dominano la scena. Chelsea e United lottano per il podio, Tottenham e Arsenal per piazzarsi.

senza categoria
Altro che big six: dal 2018 Liverpool e City separate solo da un punto e Premier che viaggia a tre velocità
Le sei grandi d'oltremanica viaggiano in coppia a tre velocità diverse. City e Liverpool dominano la scena. Chelsea e United lottano per il podio, Tottenham e Arsenal per piazzarsi.
DUOPOLIO - I numeri non lasciano spazio alle interpretazioni. Guardiola e Klopp viaggiano a ritmi altissimi. In una classifica perpetua che prende in esame le ultime quattro stagioni, Liverpool e City sono separate da appena un punto. 338 contro 337 in quattro anni. Nel 2018/2019 l'entusiasmante testa a testa si chiude a favore del City, che si laurea Campione con 98 punti, uno in più del Liverpool che si rifà nel 2019/2020 vincendo la prima Premier. 99 punti contro 81, con frenata finale dopo due terzi di stagione fatto di sole vittorie. Nel 2020/2021 Klopp, complice gli infortuni, molla presto la presa. Chiude a 69 a -17 dal rivali che si riprendono lo scettro. 73 contro 72 prima dello scontro diretto. Medie da capogiro, insostenibili per la concorrenza.
SPACCATURA - In seconda fila, Chelsea e Manchester United. E anche fra blues e Red Devils il divario è davvero minimo. Nel 2018/2019 i londinesi hanno chiuso con sei punti di vantaggio. Appaiate a quota 66 nella stagione successiva. Lo scorso anno Solskjaer ha "restituito" il distacco ai Campioni d'Europa chiudendo a 74 con sette punti di vantaggio. E in questa stagione Tuchel conserva otto punti. Nel computo generale 264 a 257 per i Blues. Sette punti in quattro stagioni, poco meno di mezzo punto l'anno.
NORTH LONDON - Il quinto e sesto posto nella classifica perpetua delle ultime quattro stagioni si lega al derby del North London. Tottenham e Arsenal viaggiano più o meno alla stessa velocità di crociera sebbene i gunners non riescano a finire mai davanti ai vicini di... quadrante nell'ultimo quadriennio. Nel 2018/2019 gli spurs chiudono con un punto di vantaggio sui rivali (71 a 70). 59 a 56 l'anno successivo e nuovamente al fotofinish (62 vs 61) nell'ultima stagione. Nel pieno rispetto di un cammino quanto mai simile, attualmente le due squadre del North London sono appaiate a quota 54. 246 contro 241, il bilancio totale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA