Aubameyang, l'incubo del Mestalla. Quando si presenta a Valencia, l'attaccante gabonese lascia sempre la sua firma. E dopo la tripletta realizzata con l'Arsenal, torna con un'altra maglia ma la prestazione non cambia. Altre tre reti messe a segno con la maglia del Barcellona. Una vera e propria tassa.

senza categoria
Aubameyang, l’incubo del Mestalla spaventa anche il Napoli: tripletta e morale alle stelle
Quando si presenta a Valencia, l'attaccante gabonese lascia sempre la sua firma.
PASSATO - La prestazione dell'attaccante della squadra di Xavi ha riportato i tifosi del Valencia indietro di un paio d'anni fermando le lancette del tempo al maggio del 2019 quando l'attaccante africano, allora con la maglia dell'Arsenal, deve difendere il 3-1 maturato all'Emirates in semifinale di Europa League. Si era messa male, con il gol del vantaggio di Gameiro, ma una splendida tripletta del gabonese fisserà il punteggio sul 4-2. Per la cronaca, l'Arsenal perderà in finale con il Chelsea e il Villarreal si rifarà nel 2021 sollevando al cielo il trofeo.

PRESENTE - Quasi tre anni dopo, l'incubo si è ripresentato. Nel suo primo big match con la maglia del Barcellona l'ex attaccante dell'Arsenal non ha tradito le attese. Primo gol da raccontare ai pronipoti. Il secondo da attaccante vero. Il terzo un "regalo" da parte della Liga perché il tiro di Pedri lo ha centrato in pieno prima di infilarsi in porta a meno che non sia stato uno schema provato in allenamento. L'unica certezza è che Aubameyang mette a referto la seconda tripletta al Mestalla ormai un suo feudo. "Questa ormai è casa mia", Pensieri e parole rilasciate nel dopopartita e riportate da AS che non lasciano dubbi su quanto Valencia sia una tappa gradita all'attaccante. "Sono molto felice, ma soprattutto perché abbia vinto. L'ultima volta che sono stato qui ho segnato una tripletta, qui mi sento a casa. Scherzi a parte il risultato dipende da una grande prestazione e il Barcellona sta giocando molto bene da diverse partite e anche contro il Valencia si è confermata. Adesso dobbiamo cercare di totalizzare più punti possibili nel girone di ritorno e andare avanti in coppa. Ci aspetta una sfida molto importante a Napoli. Dobbiamo vincerla".
© RIPRODUZIONE RISERVATA