opinioni
Dal Tribunale al campo di gioco. Inter-Juve, l’infinito derby d’Italia
A pochi giorni dallo scontro diretto in campionato, Juventus e Inter si sono incrociate per l’ennesima volta, ma nelle aule di un Tribunale. E’ veramente l’ultima parola quella del TAR Lazio che ha respinto il ricorso della Juventus per un...
![Pierluigi Pairetto, designatore arbitrale ai tempi di Calciopoli.[/caption] , conclusosi solo qualche tempo fa con la sentenza definitiva della Cassazione. Sennonché nel corso di quel processo tenutosi a Napoli sono venute alla luce ulteriori telefonate prodotte dai legali di Moggi che hanno messo in evidenza che non erano solamente Juve, Milan,Fiorentina e Lazio ad intrattenere rapporti di “eccessiva cordialità” con dirigenti della federazione e con i vertici degli arbitri, ma quasi tutti i club di serie A, Inter compresa. [caption id="attachment_39273" align="aligncenter" width="600"] Luciano Moggi e l'ex arbitro Racalbuto durante il Processo Calciopoli.[/caption] Troppe ore di conversazione da ascoltare avrebbero impedito agli inquirenti di dedicare la dovuta attenzione a ciascuna telefonata, costringendoli a scartarne molte ritenendole ininfluenti. Tanto che l’allora commissario straordinario Guido Rossi si affettò a giustificarsi dicendo che né lui né altri erano a conoscenza di quelle telefonate! Sufficiente per confutare accuse di parzialità, negligenza e disparità di trattamento fra club? Non per Della Valle che ha denunciato lo stesso Rossi con un’ampia richiesta di danni. [caption id="attachment_39272" align="aligncenter" width="600"] Diego Della Valle durante una conferenza stampa del 2011 sullo Scudetto 2006 assegnato all'Inter. Pierluigi Pairetto, designatore arbitrale ai tempi di Calciopoli.[/caption] , conclusosi solo qualche tempo fa con la sentenza definitiva della Cassazione. Sennonché nel corso di quel processo tenutosi a Napoli sono venute alla luce ulteriori telefonate prodotte dai legali di Moggi che hanno messo in evidenza che non erano solamente Juve, Milan,Fiorentina e Lazio ad intrattenere rapporti di “eccessiva cordialità” con dirigenti della federazione e con i vertici degli arbitri, ma quasi tutti i club di serie A, Inter compresa. [caption id="attachment_39273" align="aligncenter" width="600"] Luciano Moggi e l'ex arbitro Racalbuto durante il Processo Calciopoli.[/caption] Troppe ore di conversazione da ascoltare avrebbero impedito agli inquirenti di dedicare la dovuta attenzione a ciascuna telefonata, costringendoli a scartarne molte ritenendole ininfluenti. Tanto che l’allora commissario straordinario Guido Rossi si affettò a giustificarsi dicendo che né lui né altri erano a conoscenza di quelle telefonate! Sufficiente per confutare accuse di parzialità, negligenza e disparità di trattamento fra club? Non per Della Valle che ha denunciato lo stesso Rossi con un’ampia richiesta di danni. [caption id="attachment_39272" align="aligncenter" width="600"] Diego Della Valle durante una conferenza stampa del 2011 sullo Scudetto 2006 assegnato all'Inter.](https://prd-images2-gazzanet.gazzettaobjects.it/9smCLJlDdahPoux4Hcbuf4qBGHE=/full-fit-in/528x329/smart/www.ilposticipo.it/assets/uploads/sites/69/2016/09/17/01/PAIRETTO-e1473814344542.jpg)
© RIPRODUZIONE RISERVATA