Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

il post

L’Appunto

REGGIO NELL'EMILIA, ITALY - SEPTEMBER 08: Giacomo Raspadori of Italy celebrates with Moise Kean and team mates after scoring their side's third goal during the 2022 FIFA World Cup Qualifier match between Italy and Lithuania at Mapei Stadium - Citta' del Tricolore on September 08, 2021 in Reggio nell'Emilia, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Di Stefano Impallomeni. Azzurro vivo, vivissimo e alternativo: la migliore risposta, in piena emergenza.

Stefano Impallomeni

La migliore risposta, in piena emergenza. Raspadori e Kean sugli scudi, goleada con cinquina, Lituania battuta e Svizzera fermata sul pari a Belfast dall'Irlanda del Nord. Azzurro vivo, vivissimo e alternativo. Ragazzi scatenati e chi resta disponibile sta sul pezzo, come sempre. Abbastanza inutili i polveroni alzati sulla caccia al colpevole che sarebbe risultato Immobile, ancora però non abbandonato da Mancini e punto fermo di una nazionale che non si disunisce mai, specialmente fuori dal campo.

Senza molti titolari sboccia una grande partita. Mezz'ora di fuoco con 4 reti all'attivo, anche se si doveva fare meglio, vista anche la dimessa Lituania. Unico appunto della serata: si poteva vincere più larghi. Con Vialli e Mancini a suggerirlo nel finale di partita perché conterà anche la differenza reti, ma sarà importante soprattutto cosa saprà fare la Svizzera prima con l'Irlanda del Nord in casa e poi con la Lituania fuori, contro la quale all'andata riuscì a vincere soltanto 1-0. Agli svizzeri, per metterci pressione, serviranno 6 punti e 9 reti in più per superarci ( Italia +11, Svizzera +3), in attesa dello scontro diretto a novembre. E allora che facciano il loro gioco, che noi facciamo il nostro. Il migliore, senza dubbio, del girone. Arrivederci a novembre, dunque, perché il prossimo 6 ottobre ci sarà la Spagna in una Nations League breve e si spera intensa come in Inghilterra nella fase finale di un Europeo conquistato con stile, forza, cuore e bel gioco. Qualcuno aveva sollevato dubbi sulla tenuta complessiva della squadra, sul problema del gol: contro Bulgaria e Svizzera alcune circostanze non ci sono state favorevoli. Tutto tornato nella norma, anzi no. L'Italia aggiorna il record: trentasette partite consecutive senza perdere. Nessuno nella storia mondiale del calcio era mai riuscito in un'impresa simile.