il post

5 ris…POST…e al campionato (e non solo)

Stefano Impallomeni

 TURIN, ITALY - AUGUST 01: Gianluigi Buffon and Cristiano Ronaldo of Juventus celebrate winning the Italian championship "scudetto" 2019-2020 (ninth title in a row) with the trophy after the Serie A match between Juventus and AS Roma at Allianz Stadium on August 01, 2020 in Turin, Italy. (Photo by Daniele Badolato - Juventus FC/Juventus FC via Getty Images)

5) Play-off e play-out. Una proposta che può dare maggior brio al campionato?

Le riforme hanno bisogno di essere condivise all'unanimità per avere vita lunga. C'è chi non è favorevole, ma la via dei play-off e dei play-out potrebbe ravvivare il finale di campionato (anche sotto l'aspetto mediatico, con diritti e nuovi pacchetti tv da assegnare), a patto di snellire i format. Un conto è fare i play-off o i play-out dopo 38 partite e un altro dopo 30 o giù di lì. Occorre operare un dimagrimento delle squadre partecipanti e riconoscere il merito sportivo dopo la regular season. Insomma, calibrare e ponderare bene il tutto, per non trasformare l'ultima fase finale del campionato in una seconda occasione per chi ha fatto maluccio durante la prima. Tutelare al massimo chi ha dimostrato di essere più forte nella prima parte, altrimenti non c'è logica. 

Potresti esserti perso