il post

5 ris…POST…e al campionato

Di Stefano Impallomeni. Il campionato finisce e lascia in eredità dubbi, interrogativi e curiosità. Ecco le risposte ai quesiti che regala la terza giornata di Serie A.

Stefano Impallomeni

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

1) Che conseguenze può avere Juventus-Napoli? Il CTS lascia tutto in mano alle Regioni... Trovata una falla?

È una nuova ricaduta per cause che meritano una lettura approfondita e serena della questione. È purtroppo un periodo delicato e complesso, in cui fare bene non è così semplice. La pandemia tutto avvolge e tutto complica ed emergono evidenti alcune forti contraddizioni. Il caso di Juve-Napoli è l'ennesima prova che qualche falla si sia verificata a monte e non a valle. In questa circostanza, la sensazione è che ci troviamo di fronte a un parto di due ragioni e di nessun torto. La Juventus ha rispettato un regolamento stabilito all'interno di un ordinamento giuridico sportivo, il Napoli si è dovuto attenere a precise indicazioni e misure inerenti un ordinamento sanitario locale e amministrativo. Il contagio dei poteri appare palese e vedremo se questo spillover, salto di specie di responsabilità, possa fare una vera e propria giurisprudenza. In attesa che si pronunci la giustizia sportiva e, con ogni probabilità, quella ordinaria (TAR?), si evince un diffuso bisogno da parte di qualcuno di rivedere, emendare, il Protocollo FIGC/CTS che bene aveva tenuto fino a questo punto. Che si proceda senza emotività e con buon senso, senza alcuna demonizzazione del calcio. Sappiamo tutti che la Salute è il bene supremo da salvaguardare senza incertezze, ma che si evitino risse politiche, sociali e morali su questo tema. Abbiamo sempre detto di convivere con il virus, con responsabilità e attenzione. Che si continui, senza demolire un movimento che aveva raggiunto faticosamente un punto di incontro. Rivedere, emendare, ma non distruggere, non fermare il campionato.

Potresti esserti perso