il post

5 ris…POST…e al campionato

Di Stefano Impallomeni. Il campionato lascia in eredità dubbi, interrogativi e curiosità. Ecco le risposte ai quesiti che ha regalato la quattordicesima giornata di Serie A.

Stefano Impallomeni

Cambio della guardia in vetta: oltre a un punto, cos'ha l'Inter più della Juventus in questo momento?

Il sorpasso arriva nella giornata che non ti aspetti e la prossima, con due scontri diretti tra le prime quattro in classifica, ci dirà a che punto è questo duello entusiasmante. Tra l'Inter e la Juventus c'è un solo punto di differenza, ma ne esistono molti altri che vanno oltre questo nuovo e piccolo vantaggio in classifica da parte dei nerazzurri. Uno dei tanti, forse il principale, è quello relativo alla strepitosa condizione atletica di Lautaro Martinez (tirato e dimagrito, più tonico rispetto alla passata stagione), autentico trascinatore di un attacco in cui Lukaku è una certezza. I due hanno un'intesa eccezionale ed è come se giocassero da tanto tempo insieme. Al di là delle reti che garantiscono, la forza dei due attaccanti è la predisposizione al sacrificio. Sono loro i primi difensori di una squadra che ha raggiunto oramai un equilibrio importante. Conte, nonostante le assenze a centrocampo, riorganizza ogni volta ambizioni e motiva senza soluzione di continuità il gruppo, non rinunciando mai però alla coppia delle meraviglie in avanti. Per il resto c'è una risposta da parte di tutti. Ognuno si fa trovare pronto, ognuno gioca per la squadra.

Sarri accusa il colpo e forse conserva qualche dubbio sulle scelte fatte con il Sassuolo. Troppo turn over (Conte, al contrario, fa lo stretto necessario) rispetto alla Champions e Dybala, in stato di grazia nell'ultimo periodo, in panchina all'inizio è stato un azzardo pagato a caro prezzo con il suo momento di forma che non andava sottovalutato. In questo periodo Dybala sta alla Juve come Lautaro Martinez sta all'Inter, perché è la Joya il vero CR7, che di contro stenta a tornare al top. Senza dimenticare che la fase difensiva complessiva della squadra ( sì miglior difesa del campionato, ma quante occasioni concesse agli avversari!) non convince, con De Ligt che non appare sereno e spesso deconcentrato. Insomma, la sensazione è che in questo turno la gestione e le scelte di Conte abbiano fatto la differenza, con un super Lautaro Martinez sugli scudi.

Potresti esserti perso