Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

europei 2021

Southgate non arretra di un centimetro: “Noi continueremo a inginocchiarci”

 (Photo by Laurence Griffiths/Getty Images)

L'Inghilterra prosegue la sua battaglia sociale anche all'europeo.

Redazione Il Posticipo

Southgate non arretra di un centimetro nella sua battaglia sociale. In una lettera aperta al The Player's Tribune ha spiegato tutti i motivi che spingeranno i giocatori della nazional inglese a inginocchiarsi prima del calcio d'inizio delle partite dell'Europeo. L'impegno sociale continua. Con buona pace di chi ha fischiato il gesto, come accaduto a Middlesbrough.

MODELLO - Southgate ne fa una questione morale. "I nostri giocatori, al di là dei confini del campo, hanno un grande impatto sulla società. Ecco perché devono difendere i diritti civili. Non ho mai creduto che dovremmo limitarci al calcio. So che la mia voce ha un peso, non per quello che sono ma per la posizione che ricopro. A casa, nelle gerarchie, arrivo anche dopo i cani, ma pubblicamente sono l'allenatore della squadra di calcio maschile dell'Inghilterra, dunque ho la responsabilità di usare la mia voce nei confronti della comunità più ampia, esattamente come i giocatori".

INTERAGIRE - Il CT inglese ha invitato anche i propri calciatori a interagire sui social riguardo questione come uguaglianza e inclusione. " Hanno e devono usare il potere delle loro voci per coinvolgere più gente possibile sul dibattito. E alimentare l'importanza dello studio e dell'educazione. Ho ancora delle riserve sull'utilizzo dei social media, ma riguardano i commenti post partita. Non vieterei comunque mai a un mio calciatore di esprimersi, specialmente se deve denunciare degli abusi o del cyberbullismo".

CONDANNA - Arriva infine una ferma condanna agli odiatori. "Gli ultimi 18 mesi sono stati molto duri e hanno messo sotto pressione tutti, lo so. E lo sfogo che potrebbe aver avuto luogo mentre si usciva dallo stadio, o nei pub, si è trasferito sui social. Lo capisco. Ma non mi spiego l'odio. Perché di devono valicare i confini della buona educazione? Per quale motivo devo taggare qualcuno per poi offenderlo? Perché insultare per il colore della pelle? Da sportivo, non posso definirli in altro modo che perdenti. Fortunatamente ci stiamo dirigendo verso una società molto più tollerante e comprensiva, e so che i nostri ragazzi reciteranno una parte importane in questo percorso".