Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

europei 2021

Povero Gvardiol, eliminato dagli Europei U21 e da Euro 2020 sempre dalla Spagna

COPENHAGEN, DENMARK - JUNE 28: Josko Gvardiol of Croatia battles for possession with Cesar Azpilicueta of Spain during the UEFA Euro 2020 Championship Round of 16 match between Croatia and Spain at Parken Stadium on June 28, 2021 in Copenhagen, Denmark. (Photo by Friedemann Vogel - Pool/Getty Images)

Gvardiol, meglio evitare la Spagna. Nella sua brevissima carriera, la "Roja" gli ha riservato soprattutto delusioni

Redazione Il Posticipo

Gvardiol, meglio evitare la Spagna. Nella sua brevissima carriera, la "Roja" gli ha riservato soprattutto delusioni. A tutti i livelli. Nel senso più pieno del termine. Il difensore croato infatti, ha visto infrangere i suoi sogni con la nazionale Under 21 prima e con la selezione maggiore poi, sempre per mano della Spagna.

MALEDIZIONE - Il ragazzo, classe 2002, uno dei più giovani a scendere in campo per cercare di non far rimpiangere Lovren, ha giocato la quinta partita con la nazionale croata e la sua seconda contro gli  spagnoli in poco meno di un mese. Lo scorso 31 maggio ha affrontato i pari categoria nei quarti di finale e non è andata benissimo. La sfida giocata in Slovenia ha visto la sfida chiudersi, esattamente come questa, ai supplementari con la Spagna in festa per la qualificazione. Solo il risultato è stato diverso. Un mese fa la Croazia ha perso solo 1-2.

ERRORI - Le due sfide hanno in comune denominatore le sue difficoltà. Gvardiol si è reso protagonista di una clamorosa ingenuità intrattenendosi sin troppo nel cooling break. E mentre era ancora attaccato alla borraccia, la Spagna ha attaccato la sua zona, lasciata totalmente  e colpevolmente sguarnita in occasione del terzo gol della Spagna. E anche con l'Under 21 non era andata benissimo. Il ragazzo ha subito come e più degli altri le iniziative di Juavi Puado, assolutamente imprendibile per lui.

FUTURO - Errori di gioventù che macchiano ma non compromettono una stagione comunque ad altissimi livelli. Il ragazzo viene da una scuola di altissimo livello come la Dinamo Zagabria e ha ripercorso le orme del suo avversario Dani Olmo. Il Lipsia, che ha perso Upamecano ha puntato su di lui come prossimo grande difensore centrale del futuro. A tal punto da staccare un assegno molto importante in relazione alla sua giovanissima età: ben 19 milioni di euro per averlo in squadra. Una scelta che premia le 41 presenze da titolare inamovibile nella squadra della capitale croata. Un futuro da dipingere a colori, dunque. A 19 anni avrà tempo e modo di prendersi molte rivincite. Magari anche e persino con la Spagna. Del resto, prima o poi la incrocerà ancora... magari senza incidenti.