Nel calcio è importante saper colpire il pallone nel modo giusto, avere una certa intelligenza tattica, avere una certa velocità un buon fisico e e un pensiero altrettanto veloce. Sì perché è nelle situazioni d’emergenza, quando bisogna prendere delle decisioni in una frazione di secondo che si fa la differenza e non solo strettamente dal punto di vista calcistico. Si è visto nel corso degli anni che in campo può succedere letteralmente di tutto come quello che è accaduto a Christian Eriksen. Dopo Barella, anche Papu Gomez esalta la prontezza di Simon Kjaer nel dargli il primo soccorso: “Un vero uomo, un grande compagno di squadra e un leader”.

europei 2021
Papu Gomez esalta Kjaer: “Un grande compagno di squadra e un leader”
Dopo Barella, anche Papu Gomez esalta la prontezza di Simon Kjaer nel dare il primo soccorso a Eriksen.
CAPITANO - L’esterno argentino del Siviglia arrivato dall’Atalanta, ha voluto omaggiare il suo ex compagno di squadra in nerazzurro per la sua prontezza e per il sangue freddo con cui ha saputo fronteggiare la situazione d’emergenza quando Christian Eriksen si è accasciato al suolo. Il Papu Gomez è attualmente impegnato in Copa America con l’Albiceleste e ha voluto mostrare il proprio apprezzamento per il difensore del Milan che ha prestato i primissimi soccorsi a Eriksen ponendolo nella posizione anti-shock per evitare l’eventualità che potesse soffocarsi con la propria lingua durante il proprio malore.

UN VERO UOMO - Il messaggio, riportato dal Mundo Deportivo, è un elogio non solo per il calciatore ma anche per l’uomo: “Un vero uomo, un grande compagno di squadra e leader”. Papu lo conosce abbastanza bene: hanno passato del tempo assieme a Bergamo quando il capitano della nazionale danese era in prestito dal Siviglia prima di passare al Milan. Non troppo tempo ma abbastanza per apprezzare il professionista e la persona di Kjaer. Evidentemente, il difensore, anche ex Palermo e Roma, non è capitano a caso ma il suo sangue freddo ha collaborato sicuramente alle manovre di rianimazione poi effettuate dallo staff medico. Non è possibile non elogiare quindi Simon Kjaer e dunque accodarsi all’apprezzamento di Gomez.
© RIPRODUZIONE RISERVATA