La Spagna si è complicata di parecchio la vita. I due pareggi contro Polonia e Svezia costringono la Nazionale a battere la Slovacchia per passare al turno. La situazione è molo semplice. Non vi sono alternative alla vittoria. Con tre punti la situazione sarebbe assolutamente ribaltata. Se la Spagna batterà la Slovacchia, arriverà prima o seconda nel girone. A quota 5 punti, potrebbe attendere con serenità cosa succede fra Svezia e Polonia che incrociandosi fra loro, possono chiudere, nella migliore delle ipotesi, rispettivamente, a 7 e 4 punti. Impresa non impossibile dunque, per l'ex tecnico di Roma e Barcellona. E già centrata in due occasioni nel passato dalla nazionale spagnola. In un delle due, Luis Enrique è stato anche protagonista della vicenda, precisamente nell'Europeo del 1996.

europei 2021
Luis Enrique sa come si fa: la Spagna dopo due pari ha superato il turno nel 1996
Se la Spagna batterà la Slovacchia, arriverà prima o seconda nel girone. Impresa non impossibile.
1984 - Nel 1984 l'Europeo aveva un format profondamente diverso. Otto qualificate alla fase finale. Due gruppi da quatto squadre. Passano le prime due di ogni girone che incrociandosi formano le semifinali. Nelle prime due giornate, la Spagna non va oltre due pareggi, entrambi per 1-1 contro Romania e Portogallo. la sfida decisiva per il passaggio del turno è contro la Germania Ovest. E alla Spagna riesce l'impresa. Qualificazione all'ultimo tutto, con il gol di Maceda al 90' che spedisce la Roja in semifinale contro la Danimarca. Per la cronaca, quella Spagna arriverà a giocarsi la finale contro i padroni di casa della Francia, passata alla storia per la papera di Arconada che favorisce il gol del vantaggio di Platini.
1996 - Dodici anni dopo, la Spagna vive lo stessa situazione. Si gioca l'edizione del 1996, già allargata per numero di partecipati (16) ma con un format che non premia le terze classificate. Per arrivare ai quarti, occorre arrivare secondi. E la Spagna arriva all'ultima giornata del gruppo B senza opzioni. La Roja aveva esordito con un pari contro la Bulgaria (1-1) e non è andata oltre lo stesso risultato contro la Francia. Si gioca il tutto per tutti con la Romania. E ancora una volta riesce a tirarsi fuori dai guai, quando tutto sembrava perduto. All'84' Amor sigla la rete del 2-1 che vale il passaggio ai quarti di finale. Incrocio ai quarti di finale con l'Inghilterra 0-0 dopo i tempi regolamentari, si va ai calci di rigore. Dal dischetto, esce vincitrice l'Inghilterra. Luis Enrique era in panchina anche allora, ma come giocatore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA