Quando gli azzurri incontrano la Svizzera nei grandi eventi si esaltano i centrocampisti. Locatelli eguaglia Bulgarelli. Lo storico centrocampista del Bologna, per anni alfiere azzurro e poi apprezzato commentatore delle partite della nazionale, è stato il primo centrocampista della storia calcistica italiana ad aver realizzato due reti in una grande competizione internazionale. Era il 1962. E curiosamente anche il risultato è stato identico. 3-0.

europei 2021
Locatelli, doppietta come Bulgarelli: la Svizzera porta bene ai centrocampisti azzurri
Quando gli azzurri incontrano la Svizzera nei grandi eventi si esaltano i centrocampisti.
DOPPIETTA - La prima doppietta arriva nel mondiale cileno. L'Italia affronta la Svizzera e ha facilmente la meglio per tre reti a zero, punteggio identico. L'unica differenza è che non è stato il centrocampista a sbloccare il risultato. Gli azzurri passarono in vantaggio dopo 120 secondi con una prodezza di Mora. Poi è arrivato il raddoppio e la ciliegina sulla torta in altri due minuti. Bulgarelli segna il gol della sicurezza e quello del trionfo prima al 65' e poi al 67'. Quella sfida chiude il Mondiale ed arriva dopo la famosa battaglia di Santiago. Gli azzurri sono prima picchiati e poi battuti dal Cile complice uno degli arbitraggi più discutibili e discussi della storia del campionato del mondo ma escono a testa altissima dalla competizione.
CASIRAGHI Se si considerano solo i campionati Europei, vi sono due predecessori di Locatelli, che in questo caso è il primo centrocampista a segnare due reti in questo torneo. Prima di lui vi erano riusciti due attaccanti. Nel 1996, il protagonista fu Pierluigi Casiraghi che trascina gli azzurri all'esordio contro la Russia. La sfida si chiuderà 2-1 e sarà l'unica vittoria azzurra nella competizione. Arriveranno la sconfitta contro la Repubblica Ceca e lo 0-0 contro la Germania che ci escluderà dal torneo.
BALOTELLI - La seconda doppietta di un calciatore azzurro agli Europei è invece dell'edizione del 2012, che vide gli azzurri arrivare a giocarsi il titolo in finale contro la Spagna. In quella occasione il protagonista fu Mario Balotelli nell'indimenticabile semifinale con la Germania in cui Supermario mostrò, in meno di trenta minuti, tutto il proprio repertorio con tanto di muscoli scolpiti. Quella sfida si chiuderà con un 2-1 e sembrò l'inizio di una straordinaria epoca. Balo, però, in coppia con Cassano, naufragherà dissipando, esattamente come il collega, un talento straordinario.
© RIPRODUZIONE RISERVATA