Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

europei 2021

La minaccia della UEFA al Regno Unito: se resta la quarantena per gli ospiti, la finale si fa a Budapest

BUDAPEST, HUNGARY - SEPTEMBER 24: A general view during the UEFA Super Cup match between FC Bayern Munich and FC Sevilla at Puskas Arena on September 24, 2020 in Budapest, Hungary. 20,000 fans have been allowed into the ground as COVID-19 restrictions ease. (Photo by Laszlo Szirtesi/Getty Images)

Il colpo d'occhio della Puskas Arena sembra aver affascinato Ceferin e gli altri al punto che i dirigenti UEFA starebbero pensando di...togliere la finalissima a Wembley e portarla a Budapest. Ma in realtà è una questione...di quarantena.

Redazione Il Posticipo

Gli Europei in tempo di pandemia hanno offerto dopo parecchio tempo la vista di stadi non pieni, ma neanche tristemente vuoti. La UEFA su questo si è imposta, chi non poteva garantire almeno una minima parte di capienza avrebbe dovuto cedere l'onore di ospitare i match a qualcun altro. Chi certamente ha reso felici le alte sfere è l'Ungheria, che ha tolto ogni restrizione e per il match della Puskas Arena della nazionale di casa contro il Portogallo di Cristiano Ronaldo ha fatto segnare il tutto esaurito. E polemiche a parte, il colpo d'occhio sembra aver affascinato Ceferin e gli altri al punto che i dirigenti UEFA starebbero pensando di...togliere la finalissima a Wembley e portarla a Budapest.

QUARANTENA  - A raccontarlo è il Times, che però spiega anche qual è la vera ragione del contendere: la quarantena. L'Inghilterra impone infatti a chi arriva un periodo di isolamento prima di poter liberamente circolare. Un qualcosa che sta creando problemi con la federazione continentale per quanto riguarda l'esercito di circa 2500 VIP e invitati che si siederà sugli spalti di Wembley per la finalissima. La UEFA avrebbe chiesto al governo britannico una esenzione di massa dalla quarantena, ricevendo un bel due di picche da Boris Johnson e dai suoi ministri. E a quel punto, qualcuno ha cominciato a far balenare davanti agli occhi degli interessati la possibilità di trasferire il match conclusivo dal Regno Unito proprio a Budapest, dove problemi di sorta non ce ne sarebbero stati.

 MADRID, SPAIN - JUNE 01: Aleksander Ceferin UEFA president picks up the Champions league trophy in preparation to presenting it to Liverpool during the UEFA Champions League Final between Tottenham Hotspur and Liverpool at Estadio Wanda Metropolitano on June 01, 2019 in Madrid, Spain. (Photo by Matthias Hangst/Getty Images)

ESENZIONE - A questo punto, sottolinea il Times, il Primo Ministro e i suoi colleghi ne stanno discutendo, perchè nessuno ha intenzione di perdersi la finalissima sul terreno di Wembley. Eppure non sarà semplice spiegare il perchè dell'esenzione, soprattutto considerando che gli invitati della UEFA (politici, sponsor, ma anche i giornalisti) saranno non solo ammessi allo stadio, ma anche agli allenamenti, rischiando, in caso di positività, di mettere a repentagli tutto quanto fatto finora per evitare la creazione di focolai durante il torneo. Ma ovviamente non è interesse del Regno Unito vedersi scippare la finalissima, dunque il quotidiano spiega che la...carovana da 2500 persone alla fine eviterà le restrizioni. Con buona pace degli ungheresi, che già sognavano il colpaccio...