Da quando si è deciso che gli Europei del 2020 sarebbero stati itineranti, ma che la Final Four si sarebbe giocata a Londra, in Inghilterra è scattato il solito ritornello: "football's coming home", ovvero le parole che hanno accompagnato i Tre Leoni nel 1996 nell'ultima grande manifestazione giocata sul suolo britannico. Poi, complice la pandemia (e anche un po' la Brexit), non solo il torneo è stato posticipato di un anno, ma il ritorno a casa del pallone è stato un po' in tono minore. Stadi non del tutto pieni, difficoltà per i viaggi e un'atmosfera gioiosa sì, ma sempre con il pensiero a cercare di evitare assembramenti e potenziali pericoli per l'ordine pubblico. E come spiega il Sun, tanti divieti.

europei 2021
Inghilterra, il calcio torna a casa ma…con molti divieti: non si canta nei pub e niente bandiere nelle auto
Da quando si è deciso che la Final Four degli Europei si sarebbe giocata a Londra, in Inghilterra è scattato il solito ritornello: "football's coming home". Ma la pandemia ha imposto alcune differenze rispetto alle scorse volte...
PUB - Due dei quali potrebbero anche far arrabbiare i tifosi di Sua Maestà, che invece vorrebbero ripetere le scene di giubilo viste durante i Mondiali del 2018. Tre anni fa la squadra di Southgate si è arrampicata fino alle semifinali dopo quasi trent'anni dall'ultima volta (Italia '90) e il paese è stato preso da un'ondata di follia collettiva sulle note di Three Lions, con folle di supporter che cantavano "football's coming home". Stavolta, però, non si potrà cantare troppo, almeno non nei pub. Come ha spiegato al tabloid l'esperto legale Graeme Cushion, i proprietari dei locali per rispettare le normative anti-Covid dovranno chiedere agli avventori che sono all'interno di non alzarsi e di non cantare senza la mascherina indossata, visto che entrambe le cose violerebbero le regole.

BANDIERE - E poi, in caso di vittorie dell'Inghilterra, caroselli sì, ma con calma e senza assembramenti. E soprattutto, senza bandiere enormi. Il tabloid ricorda infatti che chiunque verrà pizzicato a girare in macchina con vessilli con la croce di San Giorgio che possano oscurare il parabrezza delle vetture sarà passibile di multa fino a 1000 sterline. E va bene la gioia per un trionfo della squadra di Southgate, ma sicuramente la maggior parte degli inglesi cercherà di evitare di contribuire così tanto al bilancio dello stato. Insomma, degli Europei un po' in tono minore per i sudditi di Sua Maestà, considerando che il tutto vale anche per Galles e Scozia. Ma se poi il calcio dovesse davvero tornare a casa, con il trofeo sollevato da capitan Kane, forse ne sarà valsa la pena...
© RIPRODUZIONE RISERVATA