Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

europei 2021

Inghilterra, caos medaglie: la stampa applaude ai sette giocatori che le hanno tenute al collo

LONDON, ENGLAND - JULY 11: Luke Shaw, Raheem Sterling and Jack Grealish of England look dejected following their team's defeat in the UEFA Euro 2020 Championship Final between Italy and England at Wembley Stadium on July 11, 2021 in London, England. (Photo by Facundo Arrizabalaga - Pool/Getty Images)

C'è una pioggia di polemiche per il comportamento degli inglesi, che si sono tolti le medaglie d'argento dal collo dopo la finale persa contro l'Italia. E la stampa sottolinea i nomi di chi invece non lo ha fatto.

Redazione Il Posticipo

Lo sport, come si dice spesso, è importante che venga praticato fin dall'infanzia. Sì, perché negli sport si impara il rispetto dei compagni, dell'avversario, della competizione e dell'autorità grazie al rapporto con l'allenatore e quello più formale con l'arbitro. Non solo: per un bambino è importante imparare a vincere con eleganza e ad accettare la sconfitta con lo stesso atteggiamento. La maggior parte della rosa inglese, però, i tempi della scuola calcio non sembra ricordarli più. C'è una pioggia di polemiche per il comportamento degli inglesi, che si sono tolti le medaglie d'argento dal collo dopo la finale persa contro l'Italia.

NERVI - Certo, tutti davanti alla TV hanno notato e storto un po' il naso davanti ai giocatori inglesi che si sono tolti la medaglia dal collo durante la premiazione. Dopo che Aleksandr Ceferin aveva apposto la medaglia sui loro petti avrebbero potuto continuare a consolarsi a vicenda, a testa alta perché comunque hanno disputato un Europeo straordinario. Ma la maggior parte della squadra ha deciso di partecipare a questa specie di inelegante flash mob. Il pubblico (anche e soprattutto quello inglese) si è chiaramente innervosito e basta cercare l'argomento sui social per rendersi conto che gli aggettivi meno volgari per descrivere questo atteggiamento siano: "vergognoso", "infantile", "irrispettoso".

 LONDON, ENGLAND - JULY 07: Gareth Southgate, Head Coach of England acknowledges the fans following victory in the UEFA Euro 2020 Championship Semi-final match between England and Denmark at Wembley Stadium on July 07, 2021 in London, England. (Photo by Paul Ellis - Pool/Getty Images)

RISPETTO - Come riporta il Mirror, solo 7 giocatori inglesi, hanno fatto l'umile e decoroso gesto di tenersi la medaglia al collo. Ed è questo gesto, più della medaglia stessa, che meritano di sfoggiare. Jordan Pickford, Harry Maguire, Tyrone Mings, Aaron Ramsdale, Sam Johnstone, Raheem Sterling e Jordan Henderson hanno deciso autonomamente di tenersi la meritata medaglia d'argento sul petto. Anche l'allenatore Gareth Southgate, premiato da Ceferin dopo una bellissima ed elegante stratta di mano con Roberto Mancini, ha deciso di tenersi l'argento al collo. È una questione di rispetto per la competizione e per i propri risultati; per l'avversario in finale e tutti quelli battuti per arrivarci.