Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

europei 2021

Europeo itinerante: chi viaggia di più? C’è chi gioca a casa sua e chi…fa 10000 km!

REGGIO NELL'EMILIA, ITALY - NOVEMBER 15:  Alessandro Bastoni of Italy tackles Robert Lewandowski of Poland during the UEFA Nations League group stage match between Italy and Poland at Mapei Stadium - Citta' del Tricolore on November 15, 2020 in Reggio nell'Emilia, Italy.  (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Torneo itinerante: chi viaggia di più? Svizzera, Polonia e Belgio si sfidano in una gara all’ultimo chilometro, l’Italia... se ne sta in pantofole.

Redazione Il Posticipo

La novità del Campionato Europeo itinerante intriga molti e regala qualche perplessità a qualcun altro. Da una parte, viaggiare è sempre bello ma dall’altra, gli spostamenti influiscono sul tempo di preparazione delle partite, sull’ambientamento e anche su altri fattori. Ci sono squadre che durante il prossimo mese si muoveranno di più e altre che quasi non si sposteranno da casa. Svizzera, Polonia e Belgio si sfidano in una gara all’ultimo chilometro, mentre l’Italia... se ne sta in pantofole.

SVIZZERA - Una ricerca dello Sportsmail ha valutato la lunghezza delle trasferte delle squadre nazionali rispetto ai punti dove si è deciso di stanziare. Non tutte le federazioni, da questo punto di vista, hanno deciso di fare la scelta più oculata per dare ai propri rappresentanti in pantaloncini la possibilità di fare meno chilometri possibile. Le federazioni che viaggeranno di più sono Svizzera, Polonia e Belgio. Paradossalmente, gli svizzeri sono venuti da Berna a fare il ritiro nella confinante Italia, ma per giocare ma dovranno recarsi anche due volte a Baku, in Azerbaijan (giusto 3100 km), dove dovranno giocare contro il Galles e poi con la Turchia, con in mezzo il match contro gli Azzurri che li costringe a tornare a Roma. Un totale di 10000 km tondi tondi, compresi quelli del volo iniziale verso l'Italia.

 KALININGRAD, RUSSIA - JUNE 22: Granit Xhaka of Switzerland celebrates after scoring his team's first goal during the 2018 FIFA World Cup Russia group E match between Serbia and Switzerland at Kaliningrad Stadium on June 22, 2018 in Kaliningrad, Russia. (Photo by Clive Rose/Getty Images)Lewandowski

POLONIA E BELGIO - La Polonia, invece è la squadra che viaggerà più volte, di tutti visto che rimarrà di stanza a Sopot, entro i propri confini. Poco più di 2000 km sarà il (doppio) viaggio di San Pietroburgo da Sopot per Lewandowski e colleghi, intervallato da un volo a Siviglia (5300 km ca). Solo nella fase a gironi, quindi saranno oltre 9450 km complessivi. Anche al Belgio non va benissimo, perchè saranno circa 9100 i chilometri fatti dai Diavoli Rossi in questo mese. Da Tubize (Belgio) dovranno viaggiare due volte a San Pietroburgo, 3814 km, per giocare contro Russia e Finlandia. Dopodiché un volo per giocare contro la Danimarca in casa degli avversari (altri 1500 km circa). L’Italia, la Spagna, la Germania, l’Olanda e l’Inghilterra, saranno invece le privilegiate europee che viaggeranno meno di tutti. E che forse apprezzeranno il format più delle altre...