Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

europei 2021

Europei, quanti errori dal dischetto: sinora in gol solo Ronaldo

BUCHAREST, ROMANIA - JUNE 17: Stole Dimitrievski of North Macedonia saves a penalty taken by Ruslan Malinovskyi of Ukraine during the UEFA Euro 2020 Championship Group C match between Ukraine and North Macedonia at National Arena on June 17, 2021 in Bucharest, Romania. (Photo by Justin Setterfield/Getty Images)

Appena il 20% di realizzazione. Se queste sono le premesse, meglio prepararsi a serie lunghissime nella fase a eliminazione diretta.

Redazione Il Posticipo

L'Ucraina sbaglia di meno della Macedonia del Nord e si rimette in corsa per la fase a eliminazione diretta. La nazionale di Shevchenko adesso ha di nuovo in mano il proprio destino. Se batte l'Austria, può centrare la qualificazione agli ottavi di finale. Una prospettiva tutto sommato non impossibile, specialmente in considerazione del valore degli avversari. Partita che non è passata inosservata per due rigori sbagliati durante la stessa partita. Uno per parte. L'unica differenza è che Malinovskyi non ha rimediato al proprio errore, mentre Alioski ha trovato tempo e modo di ribattere in rete la conclusione dal dischetto respintagli da Bushchan.

DANIMARCA - La sfida che ha eliminato la nazionale di Pandev dall'Europeo lascia in eredità il poker servito di errori dal dischetto. Mai come in questa edizione, la percentuale di realizzazione è così bassa. Appena il 20% di realizzazione. Se queste sono le premesse, meglio prepararsi a serie lunghissime nella fase a eliminazione diretta. Il primo dei cinque errori dagli undici metri risale alla sfida fra Danimarca e Finlandia. Arriva al 73'.  Sul dischetto ci sarebbe dovuto andare Eriksen, ma si era già consumato un pomeriggio di terrore. Hojbjerg non ha la freddezza e la lucidità di trasformare il proprio rigore, addirittura bloccato da Hradecky.

GALLES - Piuttosto clamoroso l'errore di Bale che poteva costare la qualificazione agli ottavi del Galles. Nella sfida contro la Turchia, i britannici beneficiano di un calcio di rigore e l'attaccante si presenta dagli undici metri cedendo... al narcisismo. Si osserva sul maxischermo che inquadra il suo volto prima di calciare. E poi cerca di... colpirlo scagliando altissimo il pallone. Il Galles ha comunque trovato la vittoria.

CR7 - Unica eccezione, e non potrebbe essere altrimenti, è Cristiano Ronaldo. Anche il fuoriclasse portoghese ha il vezzo di "specchiarsi" osservando il proprio volto sul maxischermo ma a differenza dell'ex compagno di squadra al Real Madrid non si è lasciato condizionare dalla propria immagine. Rincorsa ed esecuzione impeccabile. Unico rigore realizzato e fra l'altro importantissimo perché ha permesso a CR7 di diventare il capocannoniere all time della competizione continentale. Nonché unico, sinora, a non sbagliare.