Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

europei 2021

Deschamps: “Se sono qui da dieci anni è perché ottengo risultati. Non escludo di andare oltre il 2022”

PARIS, FRANCE - MARCH 24: Didier Deschamps, Head Coach of France looks dejected following the FIFA World Cup 2022 Qatar qualifying match between France and Ukraine on March 24, 2021 in Paris, France. Sporting stadiums around France remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Aurelien Meunier/Getty Images)

Il commissario tecnico transalpino rilancia la sfida e... puntella la propria panchina.

Redazione Il Posticipo

GRUPPO - Deschamps è soddisfatto del lavoro svolto sinora. "Quello contro il Galles è stato comunque un test  probante, al netto del risultato. Mi interessava capire come stava la squadra, reduce da un carico di lavoro molto pesante. Adesso stiamo entrando nella seconda parte della preparazione e mi aspetto risposte importanti dal test contro la Bulgaria. Ho già preso nota degli aspetto positivi. Così come su cosa e dove migliorare".

BENZEMA - Inevitabile un riferimento  dal calciatore più atteso, per tanti motivi. Benzema. "Il suo è stato un inserimento del tutto naturale. Conosceva già il gruppo. Chi mi conosce bene, sa che ho preso questa decisione è perché sono consapevole di non alterare gli equilibri dello spogliatoio. Non c'è niente di personale, pongo sempre la nazionale Francese al di sopra di tutto. Quando faccio una scelta, è sempre dettata dal bene della squadra francese. Gli interessi collettivi sono più importante di quelli dei singoli".

FAVORITO - La Francia deve convivere con l'onore e l'onere di essere la strafavorita. "Percepisco molta positività. La squadra ha autostima ed ambizione. Per vincere serve un insieme di tanti fattori, ma con lo giusto spirito di sacrificio e senza perdere mai di vista il contatto con la realtà. Non si vincono le partite senza scendere in campo. Ho già vissuto qualcosa del genere nel 2002 e proprio per questo terrò altissima la soglia dell'attenzione. In questo momento sono molto sereno. Ho ottenuto dei buoni risultati e mi sento realizzato nel ruolo di CT. Finché mantengo passione ed energia,  non ci saranno problemi. Se oggi sono qui, e tra poco saranno dieci anni, è perché ho ottenuto risultati. Non credo sia il momento di programmare adesso il futuro, ma non ritengo impossibile guardare anche oltre il 2022".