Si è parlato e si continua a parlare molto di quanto successo pochi giorni fa a Christian Eriksen a Copenhagen. Fortunatamente, il giocatore della nazionale danese e dell’Inter si è ripreso dal malore che ha terrorizzato il mondo del calcio e che ha lasciato tutti gli spettatori col fiato sospeso per dei lunghissimi istanti. Si è parlato molto anche dell’eroico comportamento del compagno di nazionale e capitano Simon Kjaer per il suo sangue freddo, che è stato elogiato dal mondo intero. Non si è parlato altrettanto di un altro protagonista della partita, l’arbitro della partita. Il Mail Online ne fa un breve ritratto.

europei 2021
Anche il Principe William elogia l’arbitro Taylor, la guardia carceraria che ha contribuito a salvare Eriksen

COPENHAGEN, DENMARK - JUNE 12: Kasper Hjulmand, Head Coach of Denmark and Daniel Wass of Denmark wait on the pitch as Christian Eriksen (Not pictured) of Denmark receives medical treatment during the UEFA Euro 2020 Championship Group B match between Denmark and Finland on June 12, 2021 in Copenhagen, Denmark. (Photo by Stuart Franklin/Getty Images)
Non si è parlato molto di un altro protagonista della partita Danimarca-Finlandia, l’arbitro Taylor. Il Mail Online ne fa un breve ritratto: ex guardia carceraria che si prende i complimenti di mentori e reali...
MENTORI - Al 42’ della partita tra Danimarca e Finlandia al Parken Stadium, l’arbitro interrompe la partita in quanto il fantasista danese Christian Eriksen, dopo essersi avvicinato alla linea di bordocampo per ricevere la palla da rimessa laterale, cade a terra privo di sensi. In seguito, si scoprirà che il nerazzurro, in quel momento, ha avuto un arresto cardiaco. Ma con una prontezza eccezionale, l’arbitro aveva già fermato il cronometro e fatto affrettare i medici verso il giocatore. Per questo sangue freddo e questa professionalità, il fischietto ha ricevuto elogi dal capitano della nazionale finlandese, da numerosi opinionisti ma non solo. La testata inglese parte dai complimenti ricevuti dall’arbitro Anthony Taylor da parte del mentore del suo precedente lavoro. Il signor Taylor, prima di diventare un arbitro internazionale, ha lavorato come guardia penitenziaria presso il carcere di Strangeways di Manchester.

OTTIMO LAVORO - In certi contesti lavorativi, imparare a gestire la pressione e mantenere i nervi saldi è indispensabile e a quanto pare la precedente esperienza di Taylor è stata fondamentale anche per Christian Eriksen. Oltre al proprio ex mentore, l’arbitro ha ricevuto il plauso anche da parte del Duca e della Duchessa di Cambridge, il Principe William e sua moglie Kate, su Twitter: “Ottimo lavoro dello staff medico e a Anthony Taylor per la loro calma e il loro intervento immediato”. Ma anche un altro mentore, anche se solo simbolico, fa i complimenti a Taylor: l’ex arbitro internazionale inglese Mark Clattenburg. Insomma, Taylor ha contribuito al finale positivo della vicenda Eriksen. E se poi dovesse sbagliare qualcosa durante il resto del torneo, beh, gli si potrà anche perdonare...
© RIPRODUZIONE RISERVATA