Nel calcio, ognuno si motiva come può. C'è chi sogna di diventare il migliore del mondo, chi di battere record che sembrano destinati a durare una vita, chi di ripercorrere le orme del campione preferito. E poi c'è chi va avanti...a caramelle. Incredibile ma vero, uno dei centravanti più letali del mondo, Timo Werner, è diventato un cecchino sotto porta perchè è sempre stato un ragazzino goloso. Lo ha raccontato lo stesso attaccante, che è appena tornato al Lipsia dal Chelsea che lo aveva comprato per cinquanta milioni di euro, in un'intervista di qualche tempo fa all'Independent. In cui il tedesco ha spiegato che l'amore per i dolci, almeno nel suo caso, non è stato un problema, anzi...

calcio
Werner il golosone, diventato bomber…per le caramelle: “Se segno dieci gol avrò dieci euro e ci posso comprare tanti dolci…”
CARAMELLE
"All'inizio della mia carriera, quando avevo nove o dieci anni, mio padre mi comprava caramelle o cose del genere quando facevo bene. Quindi ho cominciato a pensare 'ok, se segno dieci gol avrò dieci euro'. Il che mi avrebbe permesso di comprare parecchie caramelle. Era uno scherzo con mio padre, ma alla fine mi ha fatto venire voglia di segnare. E adesso adoro fare gol". Sarà contento il Lipsia, che ha puntato sul suo ritorno per rinforzare un attacco che lo scorso anno ha segnato meno di quanto avrebbe dovuto, visto il modo di giocare dei sassoni. E almeno il tecnico Tedesco saprà come fare gola al suo centravanti.
IL LIPSIA CI HA GUADAGNATO
Del resto, il club potrebbe comprarne parecchie di caramelle visto quanto ci ha…guadagnato dai movimenti che riguardano il centravanti. Quando è stato acquistato nel 2016 dallo Stoccarda è costato 22 milioni, una cifra importante che il Lipsia ha speso per un attaccante di appena vent’anni ma con un potenziale importante. E quei soldi hanno fruttato parecchio, sia per i gol fatti che per quanto poi il club tedesco ha guadagnato dalla successiva cessione di Werner. Il Chelsea di milioni ne ha spesi 55, ma non ha mai visto la versione…tedesca del centravanti, che in bacheca può vantare una Champions League ma non certo da protagonista. Ora il ritorno alla Red Bull Arena, per 20 milioni. E nonostante lo abbia comprato due volte, il Lipsia ci ha comunque guadagnato circa 13 milioni. Abbastanza per comprare tante caramelle…da farlo diventare capocannoniere!
© RIPRODUZIONE RISERVATA