Tuchel, sinora, ha dei meriti indiscutibili: il suo Chelsea sta facendo bene in campionato e nella scorsa stagione ha vinto una inattesa Champions League, battendo in finale il Manchester City di Pep Guardiola. Tuttavia, nonostante lo riprenda e lo sproni in...madrelingua non è ancora riuscito a sbloccare del tutto Timo Werner. Il centravanti (costato 55 milioni) sembra rimasto a Lipsia, perchè quello di Londra sembra un suo parente molto lontano e decisamente meno freddo sotto porta. Al punto che i campioni d'Europa in carica, dopo aver investito parecchio su di lui, hanno speso addirittura il doppio pur di riportare a Stamford Bridge Romelu Lukaku. Insomma, per il tedesco è un periodaccio. Tranne quando c'è da indossare la maglia della nazionale.

calcio
Werner brilla in nazionale e punge Tuchel: “Qui mi trovo bene, ho sempre buone opportunità per fare gol…”
Con la rete a Israele, Werner continua nel suo momento d'oro in nazionale. Nelle ultime sei partite, il centravanti ha messo a segno altrettante reti. Invece al Chelsea le cose non vanno molto bene e il tedesco...se la prende con il tecnico
FRECCIATA - Il centravanti ha segnato uno dei due gol con cui la Germania ha battuto in amichevole Israele, con l'altra rete messa a referto dal suo compagno di squadra Kai Havertz. Dimostrazione che forse i due potrebbero giocare assieme anche nel Chelsea, dove però Tuchel preferisce usare soltanto l'ex Bayer Leverkusen, spesso e volentieri come falso nueve. Dunque, problema prettamente tattico, come sottolinea lo stesso Werner, con dichiarazioni riportate dal Sun in cui si scorge una frecciata al suo tecnico. "Ci sono differenze tra come gioca il Chelsea e come gioca la nazionale tedesca. E forse lo stile della Germania mi si adatta meglio. Qui ho sempre l'opportunità di segnare, ho buone occasioni per farlo. E mi sento a mio agio".
NUMERI - Una verità che forse non piacerà a Tuchel ma che è pienamente confermata a livello numerico. Con la rete a Israele, Werner continua nel suo momento d'oro in nazionale. Nelle ultime sei partite, il centravanti ha messo a segno altrettante reti, rimanendo a secco con la Romania, ma rifacendosi con la doppietta alla Macedonia del Nord. Con il Chelsea, invece, le cose non è che vadano poi così bene. Il tedesco non segna da inizio marzo, con la rete in FA Cup al Luton, ma guardando alla Premier League il digiuno arriva addirittura a ottobre 2021. Insomma, evidentemente Flick ha capito come sfruttarlo al meglio. E Tuchel...si becca le frecciate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA