Vinicius complica il mercato in entrata del Real Madrid. L'esterno brasiliano può prendere la cittadinanza spagnola e liberare così uno "slot" per il posto da extracomunitario ma il percorso non è semplicissimo. Secondo il regolamento della Liga le squadre possono avere solo tre giocatori sudamericani o asiatici nelle loro squadre. Quando la quota viene raggiunta e si vogliono inserire nuovi giocatori extracomunitari, le soluzioni sono due: o si rinuncia a uno di loro o si ottiene la nazionalità spagnola per uno di loro.

calcio
Vinicius blocca il Real: deve ottenere la cittadinanza spagnola o… addio Gabriel Jesus
PRIORITARIO
Il Real Madrid è esattamente in questa situazione. La Casa Blanca, come riportato da AS, vorrebbe aprire le porte a un nuovo inquilino. Gabriel Jesus, ma la quota di extracomunitari è già coperta: Militao, Rodrygo e Vinicius. E nonostante i calciatori siano delle categorie privilegiate sotto tanti punti di vista, sono e restano dei cittadini comuni. E come tali... devono mettersi in fila. Vinicius ha già chiesto la cittadinanza spagnola per residenza l'anno scorso ma il suo fascicolo è solo unodei 300.000 accumulati presso il Ministero della Giustizia, l'organismo che è responsabile di questa gestione.

RITARDI
Secondo questa fonte, al lavoro ci sono solo 30 funzionari e in un anno riescono a lavorare ed evadere circa 50000 richieste. L'elevato volume di domande non garantisce che la giustizia conferisca la nazionalità spagnola al brasiliano prima della fine del mercato. Ci sono ancora fascicoli dell'anno 2016 nel Ministero in attesa di risoluzione. La pandemia ha anche rallentato queste procedure, quindi il Real Madrid può solo aspettare. Il ricorso alla nazionalità spagnola è una risorsa che molti club hanno utilizzato negli anni per poter tesserare nuovi giocatori extracomunitari. Il Real Madrid ha utilizzato questo metodo, con successo, con Marcelo e Fede Valverde , entrambi sudamericani. Il Barça lo ha fatto con Messi. Se il Real Madrid vuole Gabriel Jesús, le cose dovranno necessariamente andare in un certo modo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA