Milan, pazza idea Vidal? In realtà non è cosi folle. Anzi, anche economica. Vidal non rientra più nei piani tecnici del Bayern Monaco. L’addio di Ancelotti ha segnato in maniera quasi definitiva l’addio del cileno che, a dispetto di un contratto in scadenza nel 2019 non rinnoverà.
calcio
Milan-Vidal, pazza idea o lucida follia?
Milan, per giugno spunta il nome di Arturo Vidal. Il centrocampista non rinnova con il Bayern, che però non vuole perderlo a zero nel 2019. E quindi bastano una decina di milioni...
Vidal, spazi ristretti al Bayern
La situazione è molto chiara. L’arrivo di Goretzka riduce al minimo i margini d’impiego del centrocampista cileno, che, al netto della presenza o meno dell’attuale allenatore Jupp Heynckes, potrebbe accasarsi altrove. Se non rinnoverà, come tutto lascia credere, sarà libero di accasarsi dove preferisce nel giugno del 2019 senza che i tedeschi incassino un solo euro. Un’ipotesi che il Bayern non prende in considerazione. Vidal al Milan, come in qualsiasi altro club italiano, è un discriminante dal peso specifico assoluto, in grado di spostare gli equilibri. Il valore del calciatore è noto, così come la sua non irreprensibile condotta fuori dal rettangolo di gioco. Un rischio che al Milan sono comunque disposti a correre, confidando in un motivatore…d’eccezione. Gennaro Gattuso. Il tecnico ideale per tenere a bada chiunque anche un purosangue che a volte tende a…scalciare.
Tecnicamente perfetto
Al netto delle “follie” Vidal sarebbe perfetto per il Milan. Completerebbe il centrocampo con Biglia, Bonaventura e Kessie alzando, non di poco, qualità e quantità. Gli unici dubbi riguardano la tenuta fisica, ma il cileno è un calciatore ancora giovane. Ha trentuno anni da compiere e idee chiare. Vuole giocare ancora per un paio d’anni in Europa prima di chiudere la carriera al Colo Colo. Resta fa sciogliere il nodo ingaggio: il centrocampista guadagna 8 milioni di euro per altri due anni. Il Milan può anche permetterseli, ma uno stipendio del genere rischia di creare squilibrio nello spogliatoio. Ecco perché ha in mente una proposta “spalmata” su più stagioni, con premi a salire. Vidal guadagnerebbe, insomma, la stessa cifra, ma in più tempo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA