Juventus, cosi, proprio, non Va..r. La moviola in campo vale per tutti? O No?Malizosi e benpensanti scatenati dopo il rigore concesso al Genoa. Due giornate di campionato, altrettanti rigori decretati contro i bianconeri.Una vera manna dal cielo per gli avanguardisti della cultura del sospetto: zittiti da una prestazione maiuscola che però non cancella quanto accaduto.
calcio
Bellissima, più forte del Var e molto “Europea”. Scampoli di nuova Juventus…
Juventus più forte del Var. Cambia il modo di vincere: a sensazione, sembra una Juve molto più “europea” rispetto ai canoni della Serie A. Segnerà molto, incasserà un po' di più: bene uguale. Anzi, meglio: Cardiff ha insegnato che un...
Prima squadra della storia sfavorita dal VAR
Il Var ha toppato. Clamorosamente. Il rigore contro la Juventus era da fischiare. E ci sta. Peccato che l'azione parta da una posizione di fuorigioco di Gabinov. Così solerti a decretare il rigore, ma otto occhi occhi (arbitro e assistente di line, uomo var e assistente var) non sono riusciti a percepire la posizione di partenza del calciatore bulgaro. E se direttori di gara hanno la scusante di essere in movimento, chi sta comodamente seduto cosa fa? Osserva solo ciò che gli risulta più interessante?
Cosi non è calcio
La Juventus si è dimostrata più forte anche della tecnologia avversa, ma ciò non giustifica una condotta di gara al limite del tollerabile. Per dirla tutta a Banti era sfuggito anche il fallo di mano di Lazovic, che ha causato il rigore del 2-2 . Il “Var” è una macchina. Non è capace di intendere e di volere. Chi è al timone, invece si. Dunque occorre immediatamente rivedere il protocollo: sopratutto nei casi “silenti” ovvero quando non è l'arbitro a chiedere l'aiuto, ma è chi si trova al controllo a decidere se è il caso o meno di interrompere il gioco.
La grande bellezza: Dybala
Fortunatamente vi sono ancora uomini capaci di ribellarsi alle ingiustizie. La bellezza della Juventus si racchiude nei gesti tecnici e nell'armonia di Dybala. Un giocatore che ammalia. Accecante.A tal punto da nascondere anche gli evidenti scricchiolii di un difesa che resta solida, ma è molto più perforabile di una volta. Qualche sbandamento di troppo, lì dietro, a prescindere dal Var. Di buono c'è che i gol che la Juve segna, sono tantissimi. La sensazione è che vedremo una squadra più “spagnola”, molto più “europea” rispetto ai canoni della Serie A. La Juventus segnerà molto, incasserà un po' di più: bene cosi. Cardiff ha insegnato che un attacco atomico vale più di una difesa di ferro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA