Maguire giocherà con lo United, che ha staccato un assegno da record pur di averlo e soffiarlo alla concorrenza. Virgil van Dijk, sa cosa significhi convivere con questa etichetta e il centrale del Liverpool, come riportato dal Daily Express, viene incontro alle potenziali difficoltà che potrebbe trovare il collega. Fornendo anche una soluzione.

calcio
Van Dijk “rincuora” Maguire: “Sei costato tanto, ma non ci pensare…”
Il difensore del Liverpool sa bene cosa significhi l'etichetta di "costo" associato al rendimento. L'olandese ha gestito con grande serenità la pressione e invita il collega a fare altrettanto
PRESSIONE - Il primo aspetto, ovviamente, è legato alla pressione. Essere lo specialista del ruolo più pagato della storia del calcio può trasformarsi in un fardello difficile da sopportare. "Il prezzo che hanno pagato, è senza dubbio un qualcosa che mette sotto pressione ma non cambia molto perché è sempre e comunque complicato giocare nei grandi club come il Manchester United". Dunque, meglio non pensarci.
TAKE IT EASY - Il centrale olandese ha risolto così il "problema". "Meglio concentrarsi su ciò che si ama fare di più, ovvero giocare al calcio nel miglior modo possibile, senza pensare a troppe altre cose. Non è facile gestire tutte le attenzioni che piovono addosso. Personalmente, osservo il mondo da un altro tipo di prospettiva. Ci sono cose molto più importanti del calcio, e noi, per ciò che facciamo, siamo fortunati. Quasi benedetti".
GESTIONE - Fondamentale, secondo van Dijk, la gestione dell'errore e delle critiche. Da vivere come qualcosa di inevitabile, che fa parte del gioco. "Noi dobbiamo solo pensare rendere al massimo sul campo. Le critiche? Non li ascolto, non mutano il mio modo di pensare e giocare. Tutti commettono degli errori, succede. Si deve solo cercare di assorbirli, per poi ottenere il massimo, lavorando sui propri limiti. Per esempio mi piacerebbe essere molto più pericoloso quando vado in area di rigore avversaria". Occhio al prossimo Liverpool - United: i due pesi massimi, potrebbero incrociarsi...
© RIPRODUZIONE RISERVATA