Il Valencia ha voglia di rilanciarsi. E, come riportato da Marca, oltre a Gattuso potrebbe portare in Spagna anche un'altra vecchia conoscenza del nostro calcio: Leonardo. Il brasiliano, che ha chiuso la sua esperienza come direttore sportivo del PSG è una possibilità che potrebbe presto diventare una realtà.

calcio
Valencia, effetto Gattuso: il club riapre i commenti sui social e punta Leonardo

NAPLES, ITALY - MAY 23: Gennaro Gattuso, Head Coach of SSC Napoli looks on prior to the Serie A match between SSC Napoli and Hellas Verona FC at Stadio Diego Armando Maradona on May 23, 2021 in Naples, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)
PROGETTO
La sensazione è che Lim abbia deciso di operare una svolta. Contestatissimo al di là dei Pirenei, vuole essere pienamente coinvolto nel progetto e prendersene cura in prima persona affidandosi a chi conosce bene e gli ispira fiducia. Ingaggiando Gattuso ha già chiuso una operazione di suo gradimento, ma dopo aver sistemato la questione legata all'allenatore è a caccia di un profilo che lo possa coadiuvare nel mercato in entrata e in uscita. E l'identikit porta dritti al brasiliano. Leonardo conosce già Lim e viceversa. Il legame si è rinsaldato con l'arrivo di Guedes nel 2017. Inoltre l'ex direttore del PSG è molto vicino a Jorge Mendes, il che agevola indubbiamente l'eventuale operazione. Fra l'altro il brasiliano conosce benissimo l'ambiente: è un ex giocatore del Valencia. Nel corso della sua carriera ha speso tre stagioni, dal 1991 al 1994, generando anche una plusvalenza. Arrivato per un milione di euro è stato ceduto per 2,4 ma ha comunque lasciato il segno. Un altro punto a suo favore è che sebbene sia un ex calciatore del Valencia non è associabile in alcun modo con altri elementi che hanno generato una certa idiosincrasia nel pubblico. Gattuso, fra l'altro, lo conosce bene. Entrambi hanno condiviso l'esperienza al Milan condividendo due stagioni (dal 1999 al 2001) e uno scudetto.
APERTURA
Un altro segnale di apertura e di rottura con il passato è nella decisione di riaprire... i battenti sui social. I commenti erano stati ormai da diversi mesi a causa della pesante contestazione che aveva costretto la dirigenza a bloccare la funzione. Riaperta... con la condizionale. Qualsiasi utente può rispondere alle pubblicazioni sui profili ufficiali, ma il club sarà inflessibile e condannerà qualsiasi atto di violenza, razzismo, sessismo, boicottaggio e qualsiasi altro tipo di discriminazione. Ecco perché il Club manterrà una politica di tolleranza zero contro questa inammissibile tipi di condotta, riservandosi il diritto di bloccare o prendere le misure necessarie nei confronti di quegli utenti che li mettono in atto o che condividono messaggi di odio contro il Valencia CF, i suoi giocatori, dipendenti o tifosi"
© RIPRODUZIONE RISERVATA