calcio

United-Liverpool non finisce mai: Solskjaer non può tornare a casa sua…per colpa di Van Dijk

Solskjaer, allenatore dei Red Devils, sembra pronto a togliersi le vesti del traghettatore e diventare il tecnico ufficiale dello United per il prossimo futuro. La casa in cui ha sempre vissuto da giocatore, però, non è attualmente disponibile:...

Redazione Il Posticipo

Il derby del North-West non è ancor finito. Lo 0-0 di due settimane fa era solo l'inizio dello scontro tra Manchester United e Liverpool. A tenere banco, adesso, è una questione di...affitto. Solskjaer, allenatore dei Red Devils, sembra pronto a togliersi le vesti del traghettatore e mettersi nei panni del tecnico ufficiale dello United per il prossimo futuro. La casa in cui ha sempre vissuto da giocatore, però, non è attualmente disponibile: ad occuparla, van Dijk, leader del  Liverpool.

CASA - Stretta la mano con Ed Woodward, vicepresidente del Manchester United, Solskjaer è pronto a lasciare il Lowry Hotel per cercare una fissa dimora che, in realtà, già possiede, ma nella quale non può entrare. Come riporta il Sun, la casa in cui il norvegese ha vissuto durante i suoi anni da calciatore dello United, è attualmente stata presa in affitto da van Dijk, stella del Liverpool. L'olandese, che si è letteralmente innamorato della casa, non ha avuto un secondo di esitazione nel decidersi a trasferirsi, e non sembra disposto ad accettare di lasciarla in poco tempo. Soprattutto...all'allenatore dei rivali!

VENDITA - Tutto nasce con Solkjaer che, convito di non dover passare più molto tempo a Manchester, decide di mettere in vendita la casa in cui ha sempre vissuto quando era un calciatore. L'alto prezzo, però, non ha portato nessun compratore, convincendo così il tecnico ad accettare di affittarla. Adesso, con il suo futuro fisso a Manchester, si ritrova senza casa. "Probabilmente non pensava di dover tornare a vivere a Manchester", rivela una fonte vicina all'allenatore. "Adesso che deve rimanere, la situazione è ironica: non può tornare nella sua vecchia casa che possiede". Un problema, comunque, risolvibile. Rimanere ancora per un po' nell'hotel è un'opzione valida. Basta pensare a Mourinho, che nel Lowry hotel ha passato 127 settimane, spendendo la bellezza di 800 mila sterline.