Dall'essere considerati tra i migliori al mondo nel proprio ruolo alla panchina il passo può essere breve, soprattutto se si parla di una posizione dove è complicato far convivere due calciatori. Il portiere, quando perde il posto, rischia sempre di non rivederlo mai, perchè difficilmente gli allenatori cambiano gli equilibri quando si parla dell'estremo difensore. E poco importa che a finire tra le riserve sia il calciatore più pagato di sempre nel ruolo (come succede a Kepa al Chelsea) o quello con lo stipendio più alto nel club. Questo è il caso di David De Gea, una volta considerato l'unica sicurezza del Manchester United e che invece ora sembra essere con le valigie in mano.

calcio
United, De Gea è un caso: il club lo vuole vendere ma…deve pagarlo per farlo andare via!
Dall'essere considerati tra i migliori al mondo nel proprio ruolo alla panchina il passo può essere breve, soprattutto se si parla di una posizione dove è complicato far convivere due calciatori. De Gea non è più il numero uno dello United e...
RISERVA - Lo spagnolo, dopo anni in cui era inamovibile, ha trovato competizione interna. A soffiargli il posto nelle ultime settimane è stato Dean Henderson, che nelle due stagioni precedenti è stato in prestito allo Sheffield United, facendo bene e guadagnandosi il ritorno a Old Trafford. E ora, almeno a giudicare dalle scelte di Solskjaer, anche il posto da titolare. De Gea ha avuto una vacanza extra per la nascita di sua figlia, ma anche dopo non è che abbia recuperato la maglia. E l'intenzione da parte del Manchester United, spiega il Mirror, è quella di liberarsi dell'iberico nella prossima sessione di mercato, considerando che Henderson è ritenuto il futuro del club nel ruolo e che De Gea, classe 1990, non sembra più dare le garanzie necessarie.

CONTRATTO - A Old Trafford però hanno fatto i conti senza l'oste. O almeno, senza il contratto dello spagnolo. De Gea ha infatti rinnovato nel 2019 il suo accordo con il club, poco prima di poter finire a parametro zero. Per ottenere il prolungamento, però, lo United ha dovuto offrire al suo portiere uno stipendio faraonico, il più alto del club, da 15 milioni di euro netti fino al 2023. Comprensibile che gli inglesi non vogliano più spendere una cifra del genere per una riserva, ma anche che De Gea possa non essere poi così felice di rinunciare ai soldi che gli spettano. Dunque, spiega il tabloid, andrà a finire che i Red Devils dovranno...pagare De Gea affinchè se ne vada. E la speranza è che almeno il cartellino, vista la situazione, non si deprezzi troppo...
© RIPRODUZIONE RISERVATA