Dura lex sed lex. Se una cosa non si può fare, non si fa. Così come, ad esempio, un arbitro di una certa nazionalità non può dirigere la gara di una squadra connazionale nelle competizioni europee. In queste ore, però, sta nascendo una polemica piuttosto complessa in merito: un arbitro portoghese dirigerà la sfida di Europa League tra Torino e il Wolverhampton. Dove sta il problema? Che quella giallonera è la squadra...più portoghese d'Inghilterra.

calcio
Un portoghese arbitra il Wolverhampton in Europa League ed è…subito polemica!
Stando alle regole della UEFA per la designazione arbitrale, una squadra di una certa nazione non può essere arbitrata da un connazionale. Eppure c'è un caso particolare, che riguarda la prossima partita di Europa League del Torino, che sta...
LA POLEMICA - Il club inglese, reduce da una sorprendente stagione in Premier League che ha aperto le porte dell’Europa conta infatti ben 9 giocatori lusitani in rosa: Rui Patricio, Roderick Miranda, Ruben Vinagre, Neves, Diego Jota, Joao Moutinho, Bruno Jordao, Flavio Cristovao e Pedro Neto. Oltre a loro, però, anche l’allenatore della squadra condivide la nazionalità con l’arbitro, si tratta di Nuno Espirito Santo. Per non parlare di Jorge Mendes, l'onnipresente procuratore che ha parecchi interessi nel club che ha da poco acquistato anche Patrick Cutrone.
L’ARBITRO - Non che queste polemiche stiano, fortunatamente, prendendo piede in Italia. Anzi, ancora più sorprendentemente, una delle testate che condanna con una designazione ritenuta inopportuna è Marca, che dalla Spagna fa notare come si tratti di un caso abbastanza particolare. Ma in ogni caso, nulla di irregolare, nonostante la colonia lusitana nel Regno Unito. Per la cronaca, l’arbitro sarà il signor Artur Soares Dias, entrato nel giro delle direzioni di gara in patria nella stagione 1996/97, insomma, un arbitro con una certa esperienza. Il suo esordio nella fase a gironi di Europa League è arrivato nel 2012 ma per la Champions dovrà aspettare 4 anni. Dopo, però, arrivano altre soddisfazioni: viene selezionato per la VAR ai mondiali del 2018. E ora per il match...più speciale della giornata di coppe.
© RIPRODUZIONE RISERVATA