Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Un inglese profeta… nel 2013: “L’Inghilterra ha perso ai rigori la finale di Euro 2020 contro l’Italia”

Un inglese profeta… nel 2013: “L’Inghilterra ha perso ai rigori la finale di Euro 2020 contro l’Italia” - immagine 1
Non c'è rivincita della finale. Ma c'è chi già da 9 anni sapeva come sarebbe andata a finire la questione...

Redazione Il Posticipo

Italia - Inghilterra, non è la rivincita della finale di Wembley anche se la nazionale dei Tre Leoni rischia di essere retrocessa in... B in questi ultimi 180'. In questo senso non vi sono... precedenti nefasti né... cassandre come accaduto nell'estate 2021 quando un tweet di un tifoso si è trasformato nella più clamorosa delle predizioni.

PROFEZIA

L'inconsapevole profeta è un utente Twitter (il cui username è @lawseyitfc), che nel febbraio 2013 ha deciso di condividere con il mondo il risultato della finale degli Europei del 2020, spiegando che i Tre Leoni sarebbero arrivati all'ultimo atto ma che si sarebbero inchinati davanti agli Azzurri. Il senso del tweet era sicuramente scherzoso, considerando il rapporto complicato fra la nazionale inglese e il dischetto. Ma è ovvio che, col senno di poi, quella frase sembra una profezia. E quando qualcuno prima della partita ha chiesto all'utente se per caso avesse scommesso sul risultato da lui pronosticato anni prima, la risposta è stata positiva. "Sì, ci ho messo 6 sterline, ne vinco 61 se il mio incubo si avvera".

Un inglese profeta… nel 2013: “L’Inghilterra ha perso ai rigori la finale di Euro 2020 contro l’Italia”- immagine 2

INIZIO E FINE

Alla fine della sfida l'incubo si è avverato eccome, lasciando il povero Cameron con 61 sterline in più e con una celebrità che probabilmente sperava di non ottenere in questa maniera. Ma del resto, l'Europeo degli Azzurri non poteva certo finire senza un profezia, visto come era iniziato. Il primo match, quello con la Turchia, era stato vaticinato da un altro utente (stavolta italiano), che era stato il più preciso possibile nello stabilire risultato e marcatori: "3-0 per l'Italia, marcatori Insigne, Immobile e autogol di Demiral". Certo, in quel caso il pronostico è arrivato una decina di ore prima del fischio di inizio e non quasi dieci anni prima. Ma alla fine le conseguenze sono state le stesse. All'Olimpico a giugno o a Wembley a luglio, a festeggiare sono gli Azzurri.