Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

UEFA, sanzioni alla Russia: nessuna squadra nazionale e di club anche per il 2022/2023

UEFA, sanzioni alla Russia: nessuna squadra nazionale e di club anche per il 2022/2023 - immagine 1

A seguito della decisione del 28 febbraio 2022 di sospendere fino a nuovo avviso tutte le rappresentative russe e i club dalla partecipazione alle partite delle competizioni UEFA, il Comitato Esecutivo UEFA ha preso una nuova serie di decisioni.

Redazione Il Posticipo

Scure della UEFA sulla Russia. Attraverso un comunicato ufficiale la federazione internazionale calcistica europea ha prorogato per una nuova stagione le sanzioni contro tutte le squadre russe a qualsiasi livello. A seguito della decisione del 28 febbraio 2022 di sospendere fino a nuovo avviso tutte le rappresentative russe e i club dalla partecipazione alle partite delle competizioni UEFA, il Comitato Esecutivo UEFA ha preso una nuova serie di decisioni. Dunque anche nel 2022/2023 nessuna squadra proveniente dal paese russo potrà partecipare alle competizioni calcistiche internazionali. Bocciata anche la candidatura per ospitare gli Europei del 2028 e del 2032: la richiesta è considerata non ammissibile.

NAZIONALE  - A livello di nazionale, già esclusa per le fasi finali dei play off di qualificazione per il Qatar, la Russia non giocherà la prossima Nations League e sarà automaticamente retrocessa all'ultimo posto del gruppi due. Di conseguenza, verranno retrocesse.  Out anche la nazionale dall'Europeo femminile 2022. Ne beneficia il Portogallo, eliminato agli spareggi. Russia esclusa anche dal girone di qualificazione per i mondiali femminili del 2023.  Per quanto riguarda il futsal, sarà ripescata l'Ungheria in vista dell'Europeo di Futsal femminile 2022. Russia out anche dalle Qualificazioni Mondiali Futsal 2024 e dalle competizioni giovanili della stagione 2022/2023 (escluse le nazionali, maschili e femminili, dell'Under 17 e dell'Under 19). Per quanto riguarda l'Under 21 la Russia non ha giocato le due partite in programma a marzo nel Gruppo C (composto da Spagna, Slovacchia, Malta, Lituania e Irlanda del Nord) per squalifica e non parteciperà a nessuna delle successive partite di questa competizione. Tutti i suoi risultati fino ad ora sono considerati nulli. Di conseguenza, il Gruppo C continuerà come un girone di cinque squadre.

CLUB - A livello di club la scure si è abbattuta su tutte le squadre che avrebbero dovuto partecipare alle prossime coppe Europee. Nessuna rappresentante, dunque,  in Champions League, Europa League, Conference League e Youth League. La sanzione si estende anche alle edizioni femminili. Inoltre, alla Russia verrà assegnato un numero di punti coefficiente equivalente al numero più basso che ha guadagnato in una qualsiasi delle ultime cinque stagioni, ovvero 4.333 punti per il coefficiente per club della federazione maschile e 1.750 per il coefficiente per club della federazione femminile ai fini del calcolo dei punti per la stagione 2022/23. Il Comitato Esecutivo UEFA rimarrà in attesa di convocare ulteriori riunioni per rivalutare la situazione legale e di fatto mentre si evolve e adottare ulteriori decisioni se necessario.