Molte federazioni hanno deciso di mantenere le 5 sostituzioni per evitare il più possibile il presentarsi di infortuni. Se dopo il lockdown il provvedimento era necessario per via delle lunga pausa forzata, ora lo sembra ancor di più a causa del calendario infittitosi e dello scarso tempo dedicato alla preparazione atletica. Tema delicato: e anche la UEFA conferma le 5 sostituzioni a partita nelle competizioni europee.

calcio
UEFA, ok alle 5 sostituzioni nelle competizioni europee
In un calendario così fitto, bisognerà gestire al meglio le energie. La UEFA viene incontro ai club.
5 - Come riporta El Mundo Deportivo, la riunione del Comitato Esecutivo presieduto da Aleksander Ceferin ha confermato le cinque sostituzioni nelle competizioni UEFA. Accolta, dunque, la "mozione Low". Oltre a ciò, la federazione europea ha confermato le date dei vari eventi internazionali tra cui Champions e Europa League, Nations League, l'Europeo e la Champions League Femminile. Dunque, le squadre possono aggiornare i propri calendari e organizzare per tempo la gestione dei vari eventi. Le cinque sostituzioni permetteranno, soprattutto ai giocatori impegnati in più competizioni di riprendere fiato e gestire le energie e agli allenatori di poter ruotare al meglio gli uomini per prevenire infortuni.
LE DATE - Arrivano anche le date: la fase finale della Nations League si giocherà dal 6 al 10 ottobre 2021. Anche in questa competizione, come per le qualificazioni europee ai mondiali in Qatar del 2022, le sostituzioni a disposizione dei commissari tecnici saranno 5 invece delle canoniche 3. Roberto Mancini e gli altri Ct, vista la situazione, ringraziano. Nella riunione è stato anche comunicato quali sono le nazioni che hanno dato la propria disponibilità per giocare le fasi finali della Nations League: Italia, Olanda e Polonia. Le gare delle nazionali sono state programmate ma dovranno essere approvate anche dalla FIFA. Soluzione trovata, ma resta la convivenza con il Covid. E considerando che in molti paesi c'è una nuova impennata di casi il primo passo è evitare nuovi stop.
© RIPRODUZIONE RISERVATA