La crisi fra Ucraina e Russia si fa sentire anche nel calcio. Finale di Champions in Russia a rischio. Secondo quanto riportato dalla BBC più che un rischio è quasi una certezza. L'Uefa sarebbe pronta a comunicare una sede diversa da San Pietroburgo in vista della prossima finale.

calcio
Ucraina, la UEFA pensa di cambiare sede della finale di Champions: no a San Pietroburgo
In Inghilterra sono certi: la finale di Champions non si giocherà a San Pietroburgo.
MONITORAGGIO - La federazione internazionale che organizza la massima competizione europea per club sta monitorando da vicino la situazione e qualsiasi decisione verrà presa a tempo debito, se necessario. Considerando lo scenario attuale, sembra altamente improbabile che la Uefa organizzi la partita in Russia. In questo senso, alcune autorità politiche hanno già fatto sentire la loro voce. Il primo ministro britannico Boris Johnson, ha affermato che "non c'è alcuna possibilità di organizzare tornei di calcio in una Russia che invade i paesi sovrani". Gli ha fatto eco il segretario alla cultura Nadine Dorries ha parlato di "serie preoccupazioni per gli eventi sportivi che si sarebbero tenuti in Russia, come la finale di Champions League, e discuterà con gli organi di governo competenti". Qualora San Pietroburgo non ospitasse la finale ci si troverebbe di fronte a un caso più unico che rato. Per il terzo anno consecutivo la sede della finale di Champions non si giocherebbe dove prefissato. Questa volta, però, il problema non sarebbe la pandemia, ma la guerr
SLITTAMENTO - Intanto iniziano già a slittare le prime partite. L'Uefa ha già rinviato di una settimana gli ottavi di finale di Youth League tra Dynamo Kiev e Sporting Lisbona, in programma il 2 marzo nella capitale ucraina. E potrebbe essere necessario spostare altre partite della competizione. Non ci sono squadre ucraine rimaste in nessun'altra competizione europea in questa stagione, ma lo Zenit è ancora in Europa League e giocherà la gara di ritorno degli spareggi contro il Real Betis in Spagna dove dovrà rimontare il 2-3 casalinho. A livello internazionale invece la Russia dovrebbe, a questo punto, ospitare la Polonia negli spareggi per la Coppa del Mondo il 24 marzo e, in caso di vittoria, affronterà Svezia o Repubblica Ceca il 29 marzo. Anche l'Ucraina è in corsa: visiterà la Scozia e poi sfiderà il Galles o l'Austria nel tentativo di qualificarsi per il torneo in Qatar.
© RIPRODUZIONE RISERVATA