Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Tuchel: “Non capisco perché l’arbitro sia andato al VAR. Partita equilibrata, potevamo vincerla”

LONDON, ENGLAND - JANUARY 27: Thomas Tuchel, Manager of Chelsea during the Premier League match between Chelsea and Wolverhampton Wanderers at Stamford Bridge on January 27, 2021 in London, England. Sporting stadiums around the UK remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Richard Heathcote/Getty Images)

Chelsea e United pareggiano e fanno felice il City che continua a guadagnare terreno.

Redazione Il Posticipo

Chelsea e United pareggiano e fanno felice il City che continua a guadagnare terreno. Non esattamente una sfida da raccontare ai nipotini, ma è un  risultato giusto. Nessuna delle due squadre si è meritata i tre punti. Risultato più deludente per i Red Devils, in lotta teoricamente per il titolo. Punto che pesa di più per Tuchel, che resta in piena lotta per il quarto posto e mantiene la propria imbattibilità alla guida del Chelsea. Le sue parole sono riprese dalla BBC.

EQUILIBRIO - Una sfida all'insegna dell'equilibrio, con una tinta di giallo. Il fallo di mano di Greenwood si è rivelato poi un intervento di Hudson - Odoi. L'arbitro ha sorvolato. Tuchel si concentra sulla sfida. "Ritengo sia stata una partita di alta qualità tra due squadre molto forti. Nella ripresa siamo usciti alla distanza e ho pensato di avere una squadra molto forte, che avrebbe potuto giocarsi la vittoria. In campo ho visto moltissima qualità e sono soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi".

DIFESA - Segnare al Chelsea è davvero difficile. Appena due, le reti subite durante la gestione Tuchel: "Abbiamo difeso molto bene e ne sono felice, ma non siamo stati molto bravi, soprattutto nel primo tempo, nell'attaccare gli spazi. Trovare la soluzione però non è stato sempre facile e  abbiamo perso un po' di fiducia perdendo qualche pallone di troppo. Ho comunque detto ai ragazzi di non preoccuparsi. Siamo passati al 5-3-2 per recuperare il pallone e alzare il baricentro. Così abbiamo riguadagnato autostima  e i ragazzi hanno fatto molto bene. Siamo stati molto vicino alla vittoria ma mi prendo quello che ha lasciato di buono questa partita. Contro una squadra come il Man United non hai molte possibilità".

VAR - Inevitabile parlare del VAR. "Non capisco perché sia stato necessario l'intervento del VAR. Il giocatore dello United controlla il pallone con la mano e poi si parla di calcio di rigore. Non capisco perché l'arbitro sia dovuto andare a rivedere l'azione. Ho rivisto l'azione sul mio iPad e non capisco cosa sia stato necessario controllare. Sono comunque contento che non sia stato fischiato il calcio di rigore, sarebbe stato molto peggio".