Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Tuchel batte l’Atletico lasciando quasi 400 milioni… in panchina

(Photo by Neil Hall - Pool/Getty Images 2021)

Nella vittoria del Chelsea contro l'Atletico Tuchel ha lasciato quasi 400 milioni in panchina. Ad eccezione di Mendy e Werner, i colpi di mercato del Chelsea erano tutti in panchina.

Redazione Il Posticipo

La vittoria del Chelsea contro l'Atletico Madrid ha  sovvertito pronostici... ed economia. Il gol di Olivier Giroud significa tantissimo per il Chelsea e non solo per l'ipoteca sul passaggio del turno. La vittoria in trasferta, al netto della sostituzione di Frank Lampard e dell'operato di Thomas Tuchel, è la vittoria della squadra... dello scorso anno. L'allenatore tedesco ha lasciato quasi 400 milioni in panchina. Ad eccezione di Mendy e Werner, i colpi di mercato del Chelsea sono rimasti a guardare.

IN PANCHINA - Dall'arrivo di Tuchel, il Chelsea è imbattuto: otto partite, due pareggi, sei vittorie e sei clean sheet. Il 3-5-2 ha dato equilibrio ma il gol meraviglioso di Olivier Giroud, come riporta il Mundo Deportivo, sottolinea la prestazione della squadra pur avendo lasciato in panchina gran parte degli acquisti dell'estate e molti dei giocatori più costosi della squadra di Londra. In panchina è rimasto seduto Kai Havertz, pagato 80 milioni di euro da Roman Abramovich. A faergli compagnia,  anche il terzino sinistro Ben Chilwell costato 50. Oltre a loro due c'era anche il trequartista Ziyech, 40 milioni dall'Ajax.

 (Photo by Glyn Kirk/Pool via Getty Images

IL RESTO - Ma non solo i nuovi arrivati vanno contati. Seduti accanto a Tuchel, infatti, c'erano gli 80 milioni, per così dire, di Kepa Arrizabalaga, il portiere più costoso del mondo. Ma non solo: Kanté, Pulisic, Emerson, Zouma erano gli altri componenti della panchina: altri 134 milioni di euro di investimento da parte del club di Stamford Bridge. Un totale di ... 385 milioni di euro che Tuchel ha deciso di lasciare in panchina. E alla fine il campo gli ha dato ragione. Insomma, Roman Abramovich potrebbe non prenderla benissimo: 400 milioni di investimenti non sono pochi anche considerando gli altri 500 spesi per il nuovo yacht. Di certo, ora, sulla nuova imbarcazione il patron potrebbe avere qualcosa da festeggiare.