Quando si riesce a vendere un calciatore per molti soldi, l'importante diventa comprare di nuovo. Acquistare giocatori non adatti al progetto rischia di vanificare gli sforzi fatti e il sacrificio della stella della squadra. Ma quando si azzeccano i colpi giusti, si può arrivare ovunque, persino alla finale di Champions League. Lo dimostra la storia del Tottenham, che quando nel 2013 ha ceduto Gareth Bale al Real Madrid per l'astronomica cifra di 100 milioni di euro ha deciso che con quell'incasso c'era la possibilità di portare a White Hart Lane alcuni nuovi talenti. E quindi in quella stessa estate arrivano...i Magnifici Sette, tutti comprati con i soldi ricevuti per il gallese. Ora però a Londra Nord finisce un'era.

calcio
Tottenham, con la cessione di Lamela addio ai Magnifici Sette, i calciatori comprati…coi soldi di Bale!

BRUSSELS, BELGIUM - OCTOBER 22: Christian Eriksen (L) of Spurs is congratulated by Erik Lamela (R) of Spurs after scoring the opening goal during the UEFA Europa League Group J match between RSC Anderlecht and Tottenham Hotspur FC at the Constant Vanden Stock Stadium on October 22, 2015 in Brussels, Belgium. (Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)
Quando nel 2013 ha ceduto Gareth Bale al Real Madrid per l'astronomica cifra di 100 milioni di euro, il Tottenham ha deciso di spendere. E quindi in quella stessa estate arrivano...i Magnifici Sette. Ora però da quelle parti finisce un'era...
ALCUNI FLOP... - Già, perchè è ormai pressochè certa la cessione di Lamela al Siviglia dell'ambito dell'affare che porterà agli Spurs Bryan Gil. E come spiega il DailyMail, con l'addio del Coco, l'ultimo di quei sette calciatori avrà definitivamente lasciato il club. L'argentino, costato 33 milioni da versare alla Roma, ha avuto un'esperienza complicata al Tottenham, tra gol pazzeschi e infortuni che gli hanno impedito di trovare continuità. E comunque, nonostante gli alti e bassi, resta comunque uno dei migliori affari dell'estate 2013 del club. Basterebbe pensare che Soldado, costato 30 milioni, se n'è andato due stagioni dopo perchè non riusciva a segnare, a differenza di un giovane Harry Kane che gli ha pian piano fatto le scarpe.

...E UN TOP - O che Paulinho, arrivato per 20 milioni e accolto come "il Frank Lampard brasiliano", è finito in Cina (anche lui dopo due stagioni) per metà dei soldi spesi dagli Spurs. Malissimo anche Capoue, pagato 10 milioni e subito finito nel dimenticatoio. Decisamente meglio Chadli, che è stato pagato 8 milioni ma che perlomeno ha giocato oltre cento gare con la maglia del Tottenham, segnando quasi una trentina di gol. Tra i magnifici sette ci sono anche altre due conoscenze del calcio italiano. Il primo è Chiriches, pagato quasi 10 milioni dal Tottenham e spedito al Napoli in capo a due anni, segnale che l'acquisto non è stato poi così geniale. E poi c'è il vero colpo di quel 2013, uno dei calciatori fondamentali del ciclo di Pochettino: Christian Eriksen, che si sta riprendendo dall'enorme spavento degli Europei e che resta una leggenda del club anche dopo il passaggio all'Inter. Insomma, dei Magnifici Sette, se ne sono salvati...un paio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA