Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Togli il replay, metti il replay: dopo i cambiamenti causa pandemia, la FA Cup torna all’antico

LONDON, ENGLAND - MAY 15: Khun Top, Chairman of Leicester City and Kasper Schmeichel of Leicester City celebrate with the Emirates FA Cup trophy following The Emirates FA Cup Final match between Chelsea and Leicester City at Wembley Stadium on May 15, 2021 in London, England. A limited number of around 21,000 fans, subject to a negative lateral flow test, will be allowed inside Wembley Stadium to watch this year's FA Cup Final as part of a pilot event to trial the return of large crowds to UK venues. (Photo by Kirsty Wigglesworth - Pool/Getty Images)

La Football Association vuole reintrodurre i replay di FA Cup fino al quarto turno: è una cosa che piace i tifosi ma meno agli allenatori. E potrebbe essere un problema per le inglesi impegnate in Europa.

Redazione Il Posticipo

La stagione 2021/22 sta per cominciare e delle novità sono già pronte. Molte squadre hanno già fatto dei cambi in panchina, hanno acquistato dei nuovi giocatori seguiti da tempo e molte stanno ancora lavorando sui grandi colpi di mercato. Ma l’estate non è solo calciomercato e valzer delle panchine. Anche le istituzioni calcistiche apportano dei cambiamenti. La Football Association vuole reintrodurre i replay di FA Cup fino al quarto turno: è una cosa che piace i tifosi, ma meno agli allenatori. E potrebbe essere un problema per le inglesi impegnate in Europa.

LA FORMULA - In FA Cup, da che mondo è mondo, una partita non si conclude con un pareggio. Sono tutti match a eliminazione diretta e in caso di pareggio, storicamente, era previsto il replay: la possibilità di rigiocare la partita in casa della squadra che aveva giocato l’andata in trasferta. Durante la scorsa stagione, la Football Association aveva deciso di venire incontro alle squadre, rimuovendo la formula del replay perché la stagione doveva essere compressa nelle date a causa della pandemia e dell’urgenza di terminare la stagione presto per giocare le competizioni internazionali. Ora, però, la prossima stagione dovrebbe segnare il ritorno alla normalità e secondo l’agenzia di stampa inglese PA, torneranno anche i replay.

 (Photo by Catherine Ivill/Getty Images)

TIFOSI O ALLENATORI? - La FA ha capito da che parte stare. Una riflessione è infatti forse d’obbligo: quando è scoppiato il caos della Superlega Europea, i tifosi hanno messo in atto delle vere e proprie insurrezioni. La formula del replay è cosa molto cara agli appassionati e ai tifosi, quindi la federazione inglese sembrerebbe aver deciso di accontentare i fan. E tanti cari saluti agli allenatori, alcuni dei quali appoggiavano il concetto dell'addio al replay proprio perché sarebbe andaoa a limitare il numero degli incontri stagionali, riducendo il rischio di infortuni per i giocatori fondamentali di una squadra. La reintroduzione dei replay darà fastidio soprattutto alle inglesi che giocheranno in Europa e a quelle che, ai nastri di partenza, dovranno presentarsi con una rosa non troppo lunga. Ma come si suol dire, il fascino della FA Cup sta anche in queste piccole cose...