La Dinamo Kiev supera il Fenerbahce a Istanbul per 2-1 nel ritorno del secondo turno di qualificazione alla prossima Champions. Decisiva, nei supplementari, la rete di Karavaev. Al netto della cronaca sportiva, però, risalta quanto accaduto durante la sfida quando i tifosi turchi hanno innalzato dei cori a favore di Vladimir Putin.

calcio
Tifosi Fenerbache, cori pro Putin nella sfida con la Dinamo Kiev. Lucescu: “Peccato”. L’Ucraina: “Triste”

ISTANBUL, TURKEY - JULY 27: Dynamo Kyiv players and head coach Mircea Lucescu celebrate their win against Fenerbahce during the UEFA Champions League Second Qualifying Round Second Leg match between Fenerbahce and Dynamo Kyiv at Ulker Sukru Saracoglu Stadium on July 27, 2022 in Istanbul, Turkey. (Photo by Burak Kara/Getty Images)
TENSIONE
La tensione è salita alle stelle quando Vitaliy Buyalski al 57' ha segnato il gol del vantaggio e i tifosi di casa hanno iniziato a intonare il nome di Vladimir Putin, inneggiando ripetutamente al presidente della Russia. I video che sono stati pubblicati su twitter hanno immediatamente percorso a velocità siderale l'autostrada dei social scatenando le reazioni degli internauti che, nella stragrande maggioranza dei loro commenti, hanno condannato il gesto. Al termine della sfida, come riportato dall'ANSA, Mircea Lucescu, l'allenatore della squadra ucraina, ha rifiutato di partecipare alla rituale conferenza stampa del dopo partita, rilasciando le proprie dichiarazioni ai media a caldo, dopo il fischio finale. "Tutto ha funzionato secondo i nostri piani e abbiamo vinto. Ma non abbiamo tenuto conto dei tifosi. Non mi aspettavo di dover ascoltare cori del genere. Credo sia un vero peccato". L'abbraccio fra i giocatori ucraini dopo il gol e a fine partita è una immagine che si commenta da sola.

REAZIONI
Non sono mancate ovviamente le reazioni anche a livello istituzionale. L'ambasciatore ucraino in Turchia, Vasyl Bodnar, ha condannato l'atteggiamento dei tifosi turchi: " Il calcio è un gioco leale e la Dinamo Kiev si è mostrata, sul campo, più forte dell'avversario. È stato molto triste sentire dai tifosi del Fenerbahçe cori a sostegno di sostengo all'aggressore che sta bombardando il nostro Paese. Sono comunque molto riconoscente al popolo turco che si è dimostrato sempre amichevole e non ha mai fatto mancare il proprio sostegno all'Ucraina. E ringrazio anche chi ha preso le distanze commentando come inappropriate le azioni dei tifosi".
© RIPRODUZIONE RISERVATA