Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Marcus Thuram come Kaepernick nel 2016: un messaggio fortissimo

Il giovane attaccante nuovamente in prima pagina dentro e fuori dal campo, per motivi calcistici e non...

Redazione Il Posticipo

Marcus Thuram si prende nuovamente le prime pagine dentro e fuori dal campo. Il giovanissimo attaccante fa volare il Moenchengladbach ma si dimostra anche molto sensibile alle questioni extra calcistiche.E si unisce in modo inequivocabile al moto di protesta scatenato da quanto accaduto negli USA, dove la morte legata al caso George Floyd continua a far discutere.

KAEPRNICK - L'attaccante francese Borussia Mönchengladbach  dopo il suo gol si è inginocchiato.  Una esultanza non casuale dopo il gol del momentaneo 2-0 all’Union Berlino. Il giovane calciatore  ha evidentemente dedicato il gol a George Floyd, il cittadino afroamericano rimasto ucciso durante un operazione di arresto a Minneapolis da un agente di polizia. L'atteggiamento e la postura di Marcus Thuram  lasciano poco spazio alle interpretazioni. Il giovanissimo calciatore ha replicato in toto il gesto di Colin Kaepernick nel 2016 . L'allora quarterback dei San Francisco 49ers si inginocchiò durante l'esecuzione dell'inno americano in segno di protesta contro gli abusi razziali . Un gesto così forte diventato immediatamente  un simbolo della lotta per i diritti umani negli USA e poi nel mondo.

IMPEGNATI - Nel calcio e nella Bundesliga, non è neanche il primo episodio di solidarietà. Sin dall'inizio del weekend diversi  calciatori di colore si sono stretti in un cerchio virtuale e solidale in memoria dell'uomo.  Nel campionato tedesco, l'unico dove si gioca e che quindi  garantisce grande impatto mediatico, Weston McKennie dello Schalke 04 ha indossato una fascia che chiedeva "giustizia" per Floyd durante la sfida contro Werder Brema. E poche ore dopo il "bis" è arrivato anche dal giovane attaccante. Il gesto del giovane non sorprende. Suo padre Lilian, campione del mondo ed europeo con la Francia è da tempo impegnato (con tanto di pubblicazione di libri) nella lotta a difesa dell'uguaglianza, contro razzismo e ogni forma di discriminazione.