Quando si stabilisce un accordo di sponsorship con una squadra di calcio, ci si aspetta che i benefici siano biunivoci. Il club riceve una somma annua per mostrare il logo dell'azienda nelle occasioni ufficiali, mentre lo sponsor vede aumentata la sua visibilità e gode dell'associazione a un soggetto spesso famoso in tutto il mondo. Ma non è sempre detto che vada così e lo spiega bene la storia del Manchester United e di TeamViewer. I Red Devils hanno appena stretto un accordo con la società che ha creato il software di accesso e controllo remoto dei computer per sostituire sulle maglie il logo della Chevrolet. Ma dire che i mercati non l'abbiano presa molto bene rischia di essere un eufemismo.

calcio
TeamViewer diventa il nuovo sponsor dello United e…crolla in borsa: l’accordo da 47 milioni all’anno va già rivisto!
I Red Devils hanno appena stretto un accordo con la società che ha creato il software di accesso e controllo remoto dei computer per sostituire sulle maglie il logo della Chevrolet. Ma dire che i mercati non l'abbiano presa molto bene rischia di...
CROLLO - Bloomberg spiega infatti che il giorno successivo all'annuncio della partnership, le azioni di TeamViewer sono letteralmente crollate, perdendo addirittura il 16% del proprio valore. Non esattamente la migliore delle giornate in borsa e il problema può essere derivato proprio...dallo United. Le preoccupazioni degli investitori riguardano in particolare la cifra annuale versata al club, che si aggira sui 47 milioni di sterline. Una cifra considerata troppo alta, soprattutto se si considera che negli ultimi anni lo United non è esattamente in cima alla classifica dei club più vincenti del mondo. Anzi, di recente spesso e volentieri il nome del club è associato a notizie perlopiù negative, che siano la lunga vicenda Pogba o le contestazioni da parte della tifoseria nei confronti della proprietà americana.

PROBLEMI - E dunque le azioni crollano. Ma non è neanche la prima volta che l'annuncio di una sponsorizzazione nei confronti del Manchester United ha conseguenze deleterie su una società. Il Daily Mail spiega che anche quando la Chevrolet è diventata partner ufficiale dei Red Devils ci sono stati problemi, che hanno visto il capo del marketing dell'azienda automobilistica licenziato appena due giorni dopo la firma dell'accordo. E le cose per lo United possono andare anche peggio, perchè se TeamViewer ha perso il 16% del suo valore le ripercussioni le potrebbe pagare anche il club. Come? Vedendo decurtata la cifra prevista dall'accordo, che a questo punto rischia di essere meno dei 47 milioni di sterline pattuite. Dimostrazione che ultimamente a Old Trafford piove sempre sul bagnato...
© RIPRODUZIONE RISERVATA